AA.VV.
Rete
NO ddl sicurezza
|
|
ASSEMBLEA NAZIONALE della Rete
NO DDL SICUREZZA – A PIENO REGIME
Roma, 4 maggio, ore 10:00
Se voi fate il fascismo, noi facciamo la Resistenza. L’approvazione del DL sicurezza cambia tutto e non cambia nulla: la lotta si fa più dura, per questo più necessaria. Contro questo governo neofascista, contro le politiche repressive, contro l’economia di guerra; per un’alternativa dal basso, per immaginare e costruire una società diversa.
Lanciamo l’assemblea nazionale della Rete A pieno regime a Roma, la prossima domenica 4 Maggio alle ore 10.00, in via dei Monti di Pietralata 16
(continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
25 Aprile: 80° ANNIVERARIO
DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
Tra memoria e Ri-Esistenza
25 Aprile 1945 - 25 Aprile 2025
A 80 anni dalla liberazione ci troviamo gli eredi del fascismo al Governo. La guerra è tornata prepotentemente lo strumento di risoluzione dei conflitti, mentre la spesa per le armi ha raggiunto l’esorbitante cifra di 2.500 miliardi di euro. Di questi la maggior parte vengono usati dall’occidente. L’Europa per la prima volta nella sua storia ha deciso di riarmarsi, tradendo la sua missione e i suoi principi: mai più guerre, mai più fascismi, mai nessuno senza diritti. Invece di pensare alle vere emergenze, disuguaglianze e collasso climatico, le classi dirigenti europee spendono 800 miliardi di euro per (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
GIORNATA MONDIALE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
La Rete dei Numeri Pari e Oxfam Italia
rilanciano l'Agenda sociale
La pandemia della disuguaglianza:
l’Agenda sociale come cura per la democrazia.
In occasione della Giornata mondiale per la Giustizia Sociale
Rete dei Numeri Pari e Oxfam Italia rilanciano le proposte dell’Agenda Sociale
e condividono il loro punto di vista sulla fase in cui siamo.
20 febbraio 2025 - Circa 3 anni fa più di 700 realtà sociali impegnate nel Paese contro disuguaglianze e mafie, per rispondere all’aumento senza precedenti nella storia della Repubblica di povertà ed esclusione sociale, hanno elaborato proposte concrete, partendo dalle loro competenze e dalla loro condizione materiale. Le proposte costruite attraverso centinaia di assemblee, (continua)
|
|
AA.VV.
Collettiva - Giuseppe De Marzo
|
|
LOTTIAMO PER L'INTERESSE GENERALE
Contro l’autonomia differenziata serve il protagonismo delle realtà sociali.
Democrazia, giustizia, solidarietà e uguaglianza: unica strada per la libertà.
Collettiva - Giuseppe De Marzo*, 10 agosto 2024
Informare, incontrare, ascoltare, coinvolgere, pensare, condividere e costruire, insieme. I verbi dimenticati della democrazia. Una strada faticosa che prevede passaggi da cui si esce diversi rispetto a quando si comincia. Perché lo stare insieme tra tanti e diversi ci cambia, in meglio come ci conferma la biologia. Cooperazione e scambio sono indispensabili alla crescita tanto personale quanto comunitaria. La dialettica positiva di ogni percorso rafforza e genera democrazia quando tutte le voci vengono non solo ascoltate, ma sono (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
AUTONOMIA DIFFERENZIATA E REFERENDUM
Seminario pubblico promosso dalla Rete dei Numeri Pari
Mercoledì 3 luglio 2024 ore 18 presso Extralibera
Comunicato stampa 27 giugno 2024
Il ddl Calderoli spacca l'Italia, istituzionalizza le disuguaglianze, fa esplodere le povertà, peggiore le condizioni complessive del Paese, rafforza le mafie sui territori, esautora il Parlamento, divide la Repubblica.
Una sola strada per salvare l'Unità della Repubblica e garantire l'eguaglianza dei diritti su tutto il territorio nazionale: mobilitare i cittadini e le cittadine per abrogare l'autonomia differenziata.
Queste le ragioni che muovono la Rete dei Numeri Pari nell’organizzazione del seminario pubblico “Autonomia differenziata e referendum”.
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
MANIFESTAZIONE UNITARIA NAZIONALE
18 giugno ore 17,30 Piazza SS.Apostoli a ROMA
Anche la Rete dei Numeri Pari in piazza
contro autonomia differenziata e presidenzialismo
Martedì 18 giugno si terrà in Piazza Santissimi Apostoli a Roma la manifestazione promossa dai partiti di opposizione, contro il tentativo di forzare la mano per approvare i disegni di legge su autonomia differenziata e premierato e per denunciare il clima di intimidazione creato dal Governo in Parlamento.
In piazza sarà presente anche la Rete dei Numeri Pari che da 7 anni - insieme ai Comitati contro ogni autonomia differenziata - porta avanti la campagna per fermare il progetto eversivo che romperebbe l’unità della Repubblica, cancellerebbe l’universalismo dei diritti, (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
QUALE RUOLO E QUALE FUTURO PER L'EUROPA
Le proposte e il punto di vista dei movimenti popolari italiani sull'Europa
Comunicato stampa - 7 giugno 2024
Quale ruolo e quale futuro per l'Europa.
Come sconfiggere disuguaglianze,
mitigare gli effetti del collasso climatico
ed evitare una guerra globale.
Le proposte e il punto di vista dei movimenti popolari italiani
Nei prossimi giorni siamo chiamate e chiamati e scegliere tra diritti sociali, riconversione ecologica, pace e disarmo, oppure disuguaglianze, (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
ARENA DI PACE. REPORT E PROSPETTIVE
Dall'incontro dei movimenti popolari italiani con Papa Francesco a Verona.
Care e cari,
come sapete lo scorso 16 e 17 maggio abbiamo partecipato all'incontro dei movimenti popolari italiani con Papa Francesco a Verona.
Dalla segreteria organizzativa di Arena di pace sappiamo che, in totale, alla due giorni hanno partecipato 570 delegati e delegati in rappresentanza di 66 associazioni. Siamo molto felici che la delegazione della Rete dei Numeri Pari contasse oltre 100 persone in rappresentanza di 53 realtà.
È stato molto importante ritrovarci tra noi, condividere questa esperienza, trascorrere del tempo insieme, (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
ARENA DI PACE 2024. Giustizia e pace si baceranno
Presentazione dell'incontro dei movimenti popolari italiani con Papa Francesco
Conferenza stampa
Venerdì 3 maggio alle ore 11:30, presso il Salone dei vescovi nell’episcopio veronese (piazza Vescovado, 7) la conferenza stampa di presentazione dell'incontro dei movimenti popolari italiani con Papa Francesco.
Le motivazioni, il senso e il programma
degli appuntamenti di sabato 18 maggio
Sabato 18 maggio Papa Francesco incontrerà a Verona centinaia di delegati e delegate dei movimenti popolari provenienti (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
PER DIFENDERE IL DIRITTO E LA LIBERTÀ DI MANIFESTARE
CHIEDERE IL CESSATE IL FUOCO E IMPEDIRE IL GENOCIDIO
Sabato 9 marzo 2024 - 12.45 in Piazza della Repubblica a Roma
Care e cari,
come sapete lo scorso 24 febbraio si è svolta la Giornata nazionale di mobilitazione per chiedere il cessate il fuoco di tutte le guerre convocata dalle coalizioni di AssisiPaceGiusta e Europe for Peace, che ha visto più di 120 città e decine di migliaia di cittadine e cittadini mobilitarsi per chiedere di fermare tutte le guerre, per difendere i diritti democratici fondamentali come la libertà di manifestare, il diritto di sciopero, il diritto di associazione e di espressione, oggi messi (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
IN CAMMINO
Verso l'incontro dei movimenti popolari
con Papa Francesco
La newsletter della Rete dei Numeri Pari, 19 Aprile 2024
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
PAPA FRANCESCO INCONTRA
I MOVIMENTI POPOLARI
Invito per la Rete dei Numeri Pari
Care e cari,
vi scriviamo per condividere con tutte le realtà iscritte alla Rete dei Numeri Pari una bellissima e importante notizia.
La Rete è stata invitata dal Vescovo di Verona, monsignor Domenico Pompili, a partecipare e promuovere il primo incontro dei movimenti popolari italiani con Papa Francesco. L'incontro si terrà a Verona il 17 e 18 maggio.
Come riportato all'interno della lettera d'invito che abbiamo ricevuto: "L’evento si pone per un (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
LA PIENEZZA DEL VUOTO.
Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto:
il caso della Rete dei Numeri Pari.
Presentazione del progetto di ricerca presso la Camera dei Deputati.
31 Gennaio 2023, alle ore 12.
Comunicato stampa 30 gennaio 2023
Domani 31 gennaio 2023 alle ore 12
presso la sala stampa della Camera dei Deputati
presentazione del progetto di ricerca
“La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto:
il caso della Rete dei Numeri Pari”.
(continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
Verso l'assemblea nazionale del 5 novembre
"Non per noi ma per tutte e tutti"
Non ci può essere Pace senza Giustizia sociale e ambientale.
Da Piazza Vittorio con la nostra Agenda sociale
confluiamo nella manifestazione per la Pace.
FERMATE LA GUERRA!

Non ci può essere Pace senza Giustizia sociale e ambientale.
Da Piazza Vittorio con la nostra Agenda sociale
confluiamo nella manifestazione per la Pace.
FERMATE LA GUERRA!
Care e cari,
come ben sapete, l’escalation e il rischio nucleare del sanguinoso conflitto che dal 24 febbraio interessa (continua)
|
|
AA.VV.
Rete
dei Numeri Pari
|
|
DALLA CAMPAGNA MISERIA LADRA
ALLA RETE DEI NUMERI PARI
Dopo 9 anni, giustizia sociale e lotta alle disuguaglianze
non sono ancora una priorità per la politica
Comunicato stampa, 19 gennaio 2022
Nove anni fa con il lancio della campagna Miseria Ladra, promossa da Gruppo Abele e Libera, iniziavamo a denunciare come l’aumento delle disuguaglianze non curato si sarebbe tradotto in maggiore esclusione sociale, frammentazione del tessuto sociale, aumento della concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi, peggioramento delle condizioni materiali ed esistenziali di milioni di persone, diminuzione della partecipazione dei cittadini e delle cittadine alla vita politica, declino della qualità della democrazia, rafforzamento delle mafie e delle forze neonaziste e xenofobe. (continua)
|
|