« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    
1
23
45678
9
10
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 
pagina in allestimento

 

 

 

ASSOPACE PALESTINA
"la nostra libertà non sarà completa fino a quando il popolo palestinese non sarà libero" - Nelson Mandela
Cosa ci unisce:
- in primo luogo il bisogno di umanità, giustizia
  e la nonviolenza attiva per un mondo senza armi e senza guerre
- la nostra adesione al rispetto della legalità internazionale
  e dei diritti umani in Israele e Palestina
COSTRUTTORI DI PACE
In occasione della giornata internazionale della Pace (21 settembre 2022) abbiamo consegnato al Quirinale la lettera con le prime 1.200 sottoscrizioni. La sottoscrizione va avanti, confidando di ooter raggiungere il massimo numero di persone possibile.
Ci appelliamo inoltre al Presidente affinché l’Italia si faccia promotrice di un processo costituente che rilanci l’ambizione di dotare l’Europa di una Carta fondamentale che poggi:
- sulla pace - sul ripudio della guerra - sulla cura della Terra - sul rapporto con la natura -  sulla fratellanza - sulla solidarietà interna e internazionale - sul superamento delle disuguaglianze e dei privilegi.
 
DONNE INSIEME PER LA PACE
Siamo donne in cammino per la pace e il disarmo
Siamo sdegnate per la guerra in Ucraina che alle donne porta solo orrori e violenze sessuali.
La guerra avvelena il mondo, con la nostra azione collettiva 
vogliamo che ciò non accada.
 
IL CORAGGIO DELLA PACE
D I S A R M A
E' del 26 settembre 2023 l'appuntamento a Firenze con il popolo della Pace, da cui è scaturita la nascita dell'associazione Disarma e condivisa la "Carta dei valori".
"PACE" è la prima parola
           "Disarma" è il nostro imperativo
"Non abbiamo paura" il nostro grido.              Non abbiamo paura di dissentire
             dalla sola voce ammessa: quella della propaganda di guerra.
Vogliamo uscire dall’immobilismo e riprendere parola pubblica, rilanciare con forza una iniziativa politica, ma soprattutto offrire l’opportunità di uno spazio collettivo di condivisione di idee e di iniziative, che restituisca entusiasmo a quanti in questi anni l’hanno perso e si sentono impotenti e soli, ai giovani che non hanno punti di riferimento e che reclamano il loro diritto al futuro.

 

 

RETE ITALIANA PACE E DISARMO
La Rete Italiana Pace e Disarmo è nata il 21 settembre 2020 dalla confluenza di due organismi storici del movimento pacifista italiano: la Rete della Pace (fondata nel 2014) e la Rete Italiana per il Disarmo (fondata nel 2004).
Lo scopo è quello di creare insieme la pace a partire dall’unione delle nostre forze, degli obiettivi comuni, per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo.
 
RETE RADIE' RESCH
La rete è una associazione di solidarietà internazionale
Fondata nel 1964 dal giornalista Ettore Masina e da sua moglie Clotilde Buraggi,
su ispirazione del prete operaio francese Paul Gauthier.
Radié Resch è il nome di una bambina palestinese, morta di polmonite 
mentre era in attesa di una vera casa; con la famiglia infatti viveva in una grotta a Nazareth. 

 

AA.VV.

Rete italiana
Pace e Disarmo


LA GUERRA CI COSTA UN MONDO
Campagna Globale sulle Spese Militari
10 aprile - 9 maggio, 2025

 

GDAMS - Giornate Di Azione contro le Spese Militari 2025


AA.VV.

Donne insieme
per la pace


1° MAGGIO SEMPRE
Resistenze. Insieme. La festa

 

30° InCanto 1995/2025. all'Istituto Ernesto de Martino


AA.VV.

Assopace Palestina


RESISTERE AL GENOCIDIO
Un dovere di tutte e tutti
Roma. 25 Aprile

Incontro con Francesca Albanese Relatrice Speciale ONU per il Territorio Palestinese Occupato


AA.VV.

DISARMA
Il coraggio della pace


LA CASA BRUCIA: LE COSE IMPORTANTI

Report e video della riunione:

"al via CENTOMILA NO PER FERMARE LE GUERRE"

presso il circolo Arci Isolotto di Firenze, via Maccari 104,

Firenze,  martedì 17 dicembre, alle 21, 00.


Bella e partecipata iniziativa martedì sera a Firenze, al circolo Isolotto.

È stata l'occasione per lanciare la campagna nazionale:

“ La Casa Brucia ”, 100.000 NO per fermare le guerre.

La campagna consiste nella presentazione della mozione  (indicata di seguito)  nel maggior numero possibile di consigli comunali e in altre istanze elettive, di studio, di lavoro.   (continua)

AA.VV.

Donne insieme
per la pace


FERMIAMO LE GUERRE

Donne insieme per la pace

aderisce alla manifestazione del 26 Ottobre p.v.


MANIFESTO FIORENTINO

 

NOSTRO RITROVO alle 13. 30, in anticipo,

davanti al Museo del Novecento dalla parte dell’angolo con via dei Fossi.

PERCORSO

AA.VV.

DISARMA
Il coraggio della pace


FERMIAMO LE GUERRE

Disarma - Il coraggio della pace

aderisce alla manifestazione del 26 Ottobre p.v.


Care e cari,

Disarma – Il Coraggio della Pace aderisce alle manifestazioni del 26 ottobre Fermiamo le guerre indetta dalla Rete italiana pace e disarmo e da altre associazioni, e vi invita a partecipare ( guarda il video di adesione ). Il momento che viviamo è drammaticamente grave. Il mondo è in percolo. Bisogna che i governi europei – finora complici della politica militare statunitense - invertano la rotta e intervengano   (continua)

AA.VV.

Rete italiana
Pace e Disarmo


FERMIAMO LE GUERRE - Il tempo della pace è ORA
GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE
sabato 26 ottobre 2024

______________________________


Video di presentazione della manifestazione

 

INFORMAZIONI DAL SITO

 

FERMIAMO LE GUERRE

Basta con l’impunità, la complicità, l’inazione.

Cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo.

Per una conferenza di pace ONU, per il rispetto e l’attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, per il riconoscimento dello stato di Palestina, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia.   (continua)

AA.VV.

DISARMA
Il coraggio della pace


LA CASA BRUCIA
Come l'Occidente si sta autodistruggendo

IV edizione de Il coraggio della pace

dal 4 al 6 ottobre, 2024


REGISTRAZIONI VIDEO DELL'INIZIATIVA NEI GIORNI 4 e 5
 
VENERDI' 4 ottobre 
 
ore 17:00
LA RICERCA DEL PROFITTO A COLPI DI CANNONE

AA.VV.

DISARMA
Il coraggio della pace


LA CASA BRUCIA
Come l'Occidente si sta autodistruggendo

IV edizione de Il coraggio della pace

Programma dell'iniziativa che si svolgerà

al Teatro dell'Affratellamento, Via G.Orsini 73, Firenze

dal 4 al 6 ottobre, 2024


Siamo felici ed emozionati/e di pubblicare il programma dell'iniziativa di Firenze che avevamo annunciato in preparazione qualche settimana fa.

Ringraziamo fin da ora gli ospiti e le ospiti che hanno accettato di dedicare e investire il proprio tempo e la propria opera perché questi tre giorni intensi e importanti possano avere luogo.

E "avere luogo" oggi è più che mai importante, creare uno spazio, dare voce a un mondo che non si rassegna alle cose così come sono.   (continua)

AA.VV.

Donne insieme
per la pace
Spazio donne
Vie nuove
Circolo Vie nuove


APARTHEID DI GENERE .
Campagna per il riconoscimento come
crimine contro l'umanità nella convenzione ONU

Incontro con Laura Boldrini, Presidente del Comitato diritti umani

della Camera dei Deputati. Circolo Vie Nuove, Viale Giannotti, 13 - Firenze

3 ottobre 2024, ore 17,30.


LOCANDINA DELL'INCONTRO

  (continua)

AA.VV.

Donne insieme
per la pace


CANTIAMO TUTTI E TUTTE
ad alta voce, in solidarietà con le donne afghane

Manifestazione per protestare contro la nuova legge talebana che vieta alle donne di far sentire la propria voce.

11 settembre, S. Ambrogio, dalle 18,30 alle 19,30.




L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI