Essere memoria delle lotte di ieri,
per essere protagonisti nelle lotte dell'oggi.
Aperto nell’ottobre 2010, ha lo scopo di raccogliere, conservare e valorizzare a fini storiografici
la memoria dell’anarchismo di classe dagli anni ’60 a oggi.
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
E' gestito dall’Associazione Solidarietà Libertaria.
L’associazione è finalizzata alla promozione e alla tutela dei diritti e si prefigge di utilizzare spazi di qualsiasi natura per:
a) contribuire allo sviluppo di nuove forme di socialità nel territorio, fornendo ai giovani, alle donne, ai gruppi organizzati di giovani, ai gruppi ambientalisti, agli obiettori di coscienza, ai/alle disoccupati/e, agli/alle anziani/e, agli operatori/trici culturali democratici, ai gruppi pacifisti, ecc. la possibilità di autoprodurre, a misura dei bisogni collettivi o singoli, attività culturali, ricreative, sportive, ecc.;
b) valorizzare, conservare e diffondere la memoria storica delle lotte sociali e sindacali...(continua)
![]() |
PARTECIPANTI |