Edizioni Nuove Catarsi
Edizioni Nuove Catarsi è un marchio appartenente all'Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma.
Aenigma è un'associazione culturale senza scopo di lucro che svolge attività di utilità sociale nel campo del disagio, della disabilità e delle carceri.
L'attività editoriale contribuisce al raggiungimento degli obiettivi istituzionali.
Il TEATRO UNIVERSITARIO AENIGMA
costituito legalmente nel 1990 in Associazione culturale cittadina universitaria Aenigma (ente noprofit), svolge, presso l’Università di Urbino, una qualificata attività di ricerca nel campo della pedagogia teatrale e del Teatro per ragazzi e giovani. Sviluppa la propria attività, a livello nazionale, sia dal punto di vista produttivo che organizzativo.
Attua iniziative di carattere pedagogico rivolte alla scuola e al territorio, articolate in laboratori e produzioni teatrali per e con i ragazzi, stage d’aggiornamento per insegnanti, operatori culturali e giovani. Sviluppa, inoltre, un qualificato studio sul linguaggio teatrale con finalità educative e socio-riabilitative.
Nel 2008 attiva a Cartoceto il progetto di Scuola Sperimentale di Teatro di Animazione Sociale diretto dal pedagogista burattinaio Mariano Dolci, volto a valorizzare il teatro di animazione (burattini, marionette, ombre) con progetti di formazione in ambito educativo e sociale.
È tra i soci fondatori nel 1996 della Rivista Europea
“Catarsi-Teatri delle diversità” e nel 2009 ne diviene editore con il marchio Edizioni Nuove Catarsi, ampliando gli scopi di Informazione, Ricerca, Riflessione critica:
(continua)
![]() |
PARTECIPANTI |