« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    123
4
5678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

AA.VV.

Rete
dei Numeri Pari


AUTONOMIA DIFFERENZIATA E REFERENDUM

Seminario pubblico promosso dalla Rete dei Numeri Pari

Mercoledì 3 luglio 2024 ore 18 presso Extralibera

 

Comunicato stampa   27 giugno 2024  


Il ddl Calderoli spacca l'Italia, istituzionalizza le disuguaglianze, fa esplodere le povertà, peggiore le condizioni complessive del Paese, rafforza le mafie sui territori, esautora il Parlamento, divide la Repubblica.

Una sola strada per salvare l'Unità della Repubblica e garantire l'eguaglianza dei diritti su tutto il territorio nazionale: mobilitare i cittadini e le cittadine per abrogare l'autonomia differenziata. 

 

Queste le ragioni che muovono la Rete dei Numeri Pari nell’organizzazione del seminario pubblico “Autonomia differenziata e referendum”.

 L’appuntamento è per mercoledì 3 luglio alle ore 18:00 presso gli spazi di Extralibera in via Stamira 5 a Roma.

 

 

Il seminario sarà aperto da una relazione introduttiva del Professor Gaetano Azzariti, Presidente dell’associazione Salviamo la Costituzione e a seguire sono programmati gli interventi delle realtà sociali, sindacali e dei partiti impegnati nella campagna per il no all’autonomia differenziata: Fabrizio De Sanctis, ANPI - Carlo Festini, Arci - Andrea Costa, Baobab Experience - Angela Ronga, Casa Internazionale delle Donne - Natale Di Cola, CGIL - Stefano Regio, CNCA - Marina Boscaino, Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata - Maurizio Simmini, cooperativa sociale iskra - Alfonso Gianni, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale - Daniele Lauri e Martina Pasquali, Disability Pride Extinction Rebellion - Barbara Tibaldi, FIOM - Franco Ippolito, Fondazione Basso- Antonello Ciervo, Giuristi Democratici - Giuseppe De Marzo, Libera - Don Mattia Ferrari, Mediterranea Saving Humans - Bianca Piergentili, Rete degli Studenti Medi - Silvia Acquistapace, Ultima Generazione - Silvia Paoluzzi, Unione Inquilini - Francesco Silvestri, M5S - Marta Bonafoni, PD - Maurizio Acerbo, Rifondazione comunista - Nicola Fratoianni, Sinistra Italiana - Angelo Bonelli, Verdi. Modererà l’incontro Elisa Sermarini, responsabile comunicazione della Rete dei Numeri Pari.

 

La Rete dei Numeri Pari è impegnata da 5 anni a contrastare il progetto eversivo dell’autonomia differenziata. È parte del percorso de Laviamaestra e ne condivide gli obiettivi unitari.

 

L’ingresso sarà garantito fino a esaurimento posti.

 

Ufficio stampa
info@numeripari.org
www.numeripari.org
347 3935956

 

Rete dei Numeri Pari    -       Via Stamira 5, 00162, Roma

 


Inviato il 28/06/2024

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI