Il diritto e gli-occhi-negli-occhi.
Sostituire la triade processo-condanna-prigione
con la triade mediazione-incontro-riparazione.
![]() MILAN0 - 28-05-2015
Donne che rischiano, sbloccano e sognano il futuro
Claudia Mazzucato è una dei protagonisti mondiali del passaggio
dalla giustizia retributiva alla giustizia riparativa (Restorative Justice)
fonte normativa
Raccomandazione Rec(2018)8 del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
agli Stati membri sulla giustizia riparativa in materia penale. Dall’Appendice della Raccomandazione CM/Rec(2018)8:
“ II. Definizioni e principi operativi generali"
3. Il termine ‘giustizia riparativa’ si riferisce a ogni processo che consente alle persone che subiscono pregiudizio a seguito di un reato e a quelle responsabili di tale pregiudizio, se vi acconsentono liberamente, di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni derivanti dall’illecito, attraverso l’aiuto di un soggetto terzo formato e imparziale (da qui in avanti ‘facilitatore’).
4. La giustizia riparativa prende sovente la forma di un dialogo (diretto o indiretto) tra la vittima e l’autore dell’illecito, e può anche includere, eventualmente, altre persone direttamente o indirettamente toccate da un reato. Ciò può comprendere persone che sostengono le vittime o gli autori dell’illecito, operatori interessati e membri o rappresentanti delle comunità colpite...”
![]() ![]()
|
PARTECIPANTI |