CHI SIAMO
CILAP EAPN Italia è una rete tra organismi non profit, che si occupa di povertà e di esclusione sociale a livello nazionale ed europeo da più di 25 anni; realizza progetti di informazione, formazione e sensibilizzazione nella lotta contro la povertà. I destinatari dei progetti sono: persone in povertà, studenti, volontari, operatori dei servizi pubblici. Strumenti con i quali agisce: newsletter, focus group, seminari, social. Ultimo lavoro: ABC della povertà, una pubblicazione sullo stato della povertà in Italia e in Europa.
La Mission di CILAP EAPN Italia è aver creato un collegamento
fra organismi non istituzionali impegnati attivamente
nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
Sensibilizzare e promuovere la modifica di quelle condizioni che mantengono le persone ai margini della società al fine di permettere loro di esercitare i propri diritti e superare le condizioni di isolamento. Privilegiare la partecipazione attiva delle persone più vulnerabili.
CILAP aderisce a EAPN (rete europea di lotta alla povertà) e ne è la sezione nazionale. Il gruppo fondatore ha iniziato a promuovere la lotta alla povertà già nel ’90 quando a Bruxelles nasce EAPN.La rete italiana si costituisce ne1 1992 a Roma. In 26 anni ha svolto attività in forma volontaria o finanziata con fondi europei. I progetti realizzati hanno avuto come focus lo sviluppo locale, l’empowerment delle persone in povertà, il partenariato nazionale e transnazionale con decine di enti pubblici e non profit. Dal 2013 CILAP EAPN Italia partecipa al Comitato di Sorveglianza del PON Inclusione presso il Ministero delle Politiche Sociali; è membro del FEAD Network.
Le tematiche di cui si occupa CILAP EAPN Italia sono: persone in povertà, donne e povertà, povertà educativa, sviluppo locale. Attività svolte: seminari, conferenze, pubblicazioni, newsletter, gestione pagine fb, sito web. Gestione progetti finanziamenti diretti con la Commissione europea.
![]() |
PARTECIPANTI |