Presentazione di ATTAC ITALIA
L’associazione
Attac Italia nasce nel 2001 ed è parte della rete internazionale di Attac, una delle più grandi reti internazionali di opposizione e alternativa al neoliberismo costruita in questi anni dal movimento altermondialista. E’ presente in oltre 40 paesi in Europa, Africa, Asia ed America Latina.
Si autodefinisce “movimento di autoeducazione orientata all’azione” e concentra le proprie attività sull’analisi, la comprensione e la critica del modello economico neoliberista e del cosiddetto “pensiero unico del mercato”,
al fine di promuovere, a livello globale come a livello locale,
una nuova cultura dei diritti delle persone
fondata sulla consapevolezza e sulla partecipazione diretta.
Dalla sua nascita, Attac Italia è impegnata, attraverso seminari, corsi di formazione, convegni, pubblicazioni, Università Popolari ed iniziative territoriali di sensibilizzazione e di mobilitazione, in una campagna per una nuova idea di economia pubblica e partecipativa, per la riappropriazione sociale dei beni comuni e dei servizi pubblici, per la democrazia dal basso, contro ogni forma di fascismo, razzismo, sessismo e di esclusione sociale.
Le campagne
Attac Italia è stata fra i promotori del Forum italiano dei movimenti per l’acqua e del Comitato referendario “2 SI per l’Acqua bene comune”, che ha portato alla vittoria referendaria nel giugno 2011. E’ da sempre impegnata sul tema dei beni comuni, come base per la costruzione di un altro modello sociale basato sulla democrazia partecipativa.
(continua)
![]() ![]()
|
PARTECIPANTI |