Chi siamo
Il fulcro della ricerca di Mousikè è da sempre in ambito formativo.
A sostenerne e motivarne l’intera progettualità è la convinzione che attraverso la danza ci si possa avvicinare a un fare creativo ed emozionale capace di aiutare ogni persona a crescere in sensibilità, fantasia, ascolto, competenza artistica e sociale.
Mousikè nasce a Bologna nel 1989 e, sotto la direzione artistica di Franca Zagatti, negli anni sviluppa una progettualità aperta ad una visione della danza flessibile e dinamica, che si muove attraverso ampi settori di studio e di ricerca artistica, pedagogica e sociale.
Mousikè si rivolge: A bambini, ragazzi, giovani, alle persone che desiderano studiare danza affidandosi alla nostra Scuola di educazione alla danza dove troveranno un insegnamento di qualità basato su una didattica pensata per combinare ricerca espressiva e tecnico-stilistica in un percorso di studio continuativo che viene organizzato per fasce d’età e di competenza attraverso classi di danza classica e contemporanea e laboratori di analisi del movimento e composizione. Le nostre sedi sono a Granarolo dell’Emilia (BO) e a San Giorgio di Piano (BO).
Agli insegnanti di danza, ai danzatori, agli educatori del movimento, agli operatori artistici e sociali, per i quali dal 1999 è attivo il Corso per danzeducatore®: primo percorso professionalizzante in questo settore, finalizzato alla formazione di una specifica figura professionale di mediatore artistico-didattico, capace di intervenire con qualità e competenza sulle diverse realtà del contesto scolastico e sociale.
Alle scuole, alle agenzie educative, ai centri di cultura (teatri, biblioteche, musei), ai centri sociali (anziani, diversabilità, intercultura...) per i quali è pronta un’articolata offerta di laboratori di danza educativa pensati e ideati secondo tematiche quali l’educazione multiculturale, la scrittura creativa, l’avvio alla lettura, o l’integrazione alle arti visive e plastiche. Parallelamente è attiva un’offerta di proposte di danza di comunità che si rivolge alle famiglie, agli anziani, ai cittadini, alle comunità che desiderano incontrare pratiche di espressione del corpo attente a una dimensione artistica partecipata e condivisa. SCUOLA DI EDUCAZIONE ALLA DANZA
DANZA EDUCATIVA E DI COMUNITA'
CORSO PER DANZEDUCATORE ®
Dal 2002 al 2020 è stata attiva la casa editrice MPE Mousikè Progetti Educativi che attraverso la pubblicazione di testi teorici e metodologici, manuali e risorse musicali ha contribuito a promuovere e diffondere la ricerca e lo studio attorno alla danza educativa e di comunità.
![]() |
ORGANIZZAZIONI INSERITENELL'OSSERVATORIO per ambito di intervento ![]() CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |