« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    123
4
5678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

AA.VV.

Rete
dei Numeri Pari


LA PIENEZZA DEL VUOTO.
Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto:
il caso della Rete dei Numeri Pari.

Presentazione del progetto di ricerca presso la Camera dei Deputati.

31 Gennaio 2023, alle ore 12.


Comunicato stampa                                                                                                                       30 gennaio 2023

Domani 31 gennaio 2023 alle ore 12 
presso la sala stampa della Camera dei Deputati
presentazione del progetto di ricerca
“La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto:
il caso della Rete dei Numeri Pari”.

 

 

Domani, 31 gennaio alle ore 12, si terrà la presentazione del progetto di ricerca La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari presso la sala stampa della Camera dei Deputati.

 

Il progetto – durato tre anni – ha indagato concezione e prassi delle forme di mutuo supporto che si manifestano nelle centinaia di realtà riunite nella Rete dei Numeri Pari. Diventa così finalmente possibile rendere visibili e conoscibili forme innovative di organizzazione che riempiono il vuoto lasciato da uno Stato in grave affanno. Ne derivano strumenti utili per le stesse realtà e indicazioni importanti per una politica pubblica disattenta e antiquata.

Gli Onorevoli Cuperlo, Orlando e Schlein invitano la Rete dei Numeri Pari, il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Gran Sasso Science Institute a un confronto, a partire dai risultati emersi dalla ricerca, sui nuovi strumenti e le politiche sociali necessarie e urgenti per sconfiggere disuguaglianze, povertà e mafie.

Interverranno Giuseppe De Marzo – Coordinatore nazionale della Rete dei Numeri Pari e coordinatore scientifico del progetto di ricerca, Margherita Grazioli – ricercatrice del Gran Sasso Science Institute ed Elisa Sermarini – ufficio stampa La Pienezza del vuoto.

Sarà possibile seguire la diretta streaming attraverso la pagina Facebook e sul canale YouTube della Rete.

Per partecipare alla conferenza di presentazione è necessario accreditarsi contattando l'ufficio stampa della Rete al 347 3935956 oppure scrivendo a retenumeripari@gmail.com

 

Clicca qui per scaricare la Ricerca

 

Il nostro indirizzo mail è:
info@numeripari.org
 
 


Inviato il 14/06/2024

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI