« Agosto 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 

 

 

 

COMPANY BLU DANZA
Alessandro Certini e Charlotte Zerbey a partire dal 1979 conducono la loro ricerca tecnica e artistica in nord Europa, e nel 1989 in Italia fondano la compagnia di danza contemporanea Company Blu.
Il percorso artistico della compagnia va dalla produzione di spettacoli alla ricerca coreografica, dall'improvvisazione alla didattica.
Company Blu è da anni in residenza artistica presso il Teatro Limonaia di Sesto Fiorentino e, dal 2013, è capofila del progetto TRAM (Teatro di Residenza Artistica Multipla) sostenuto dalla Regione Toscana e dal Comune di Sesto Fiorentino ed altri Enti. 

            CORSI | COURSES

                                        - INCONTRI D’IMPROVVISAZIONE DI DANZA CON MUSICA DAL VIVO

                                        - RISONANZE di VOCE e MOVIMENTO

                                        - LEZIONI PRIVATE DI VOCE

                                        - MOVIMENTO, CONSAPEVOLEZZA E IMPROVVISAZIONE DI DANZA

 
PROGETTI | PROJECTS
Company blu, compagnia di produzione e ricerca di Danza e della Scena contemporanea internazionale, sviluppa, realizza e promuove anche nell'ambito del progetto di Residenza artistica della Toscana (presso il proprio Studio e il Teatro Limonaia di Sesto Fiorentino), progetti culturali di ricerca e creazioni con performer, danzatori, autori e altre compagnie professioniste.
Propone percorsi di alta formazione professionale intensiva in forma di laboratori e seminari; offre corsi aperti a tutti; sostiene la ricerca sul movimento e la creazione dei giovani artisti sul territorio e non solo.
Tutti i progetti di Company Blu - grazie al sostegno di Enti locali e Istituzioni - stimolano l'innovazione, la condivisione e il rapporto tra differenti esperienze dei linguaggi nelle Arti performative e nella Danza contemporanea.
 
 
 

 

AA.VV.

Charlotte Zerbey, Alessandro Certini


DOP.open
alta formazione

 

DOP.open è un programma di studio e ricerca sui linguaggi della danza contemporanea e sull’improvvisazione, specifica per la messa in scena con un esito finale.

 

Si rivolge a danzatori/artisti con esperienza, che abbiano già concluso la propria formazione e desiderano avvicinarsi al lavoro creativo come artista nelle Arti performative.


DOP.open è strutturato in 1 laboratori intensivo della durata di 5 giorni che culminerà in una performance al Teatro Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).


LABORATORIO condotto da PETER JASKO | dal 19 al 23 giugno 2024

 

 

Consapevolezza del Movimento Profondo + filosofia di insegnamento Attraverso la Consapevolezza del Movimento Profondo desidero creare uno spazio per l'auto-scoperta artistica, uno spazio al di là del rumore ambientale (come l’auto-giudizio, il movimento rappresentativo, stati ed espressioni) permettendo invece al corpo sensibile ed energetico di generare un movimento pienamente consapevole.
Vado a correre quasi tutti i giorni. Non per spirito sportivo, ma come esercizio di sintonizzazione con   (continua)

AA.VV.

Charlotte Zerbey, Alessandro Certini


Stagione Tram Danza #2
prossime date

Danza | Musica | Eventi

+ ART LIVES MATTER

Incontri e performance di e con la danza contemporanea

 

P R O G R A M M A


10 Febbraio – 23 Giugno 2024

 

T.R.A.M. Teatro di Residenza Artistica Multipla

Teatro Limonaia

via Gramsci 426

50019 Sesto Fiorentino

tel. 393 8120835

info: prenotazioni@teatrolimonaia.it

vedi il progetto ART LIVES MATTER Link

 

 

:: Mercoledì 19 Giugno h21.00

Grapejiuce DOP

Ideazione Peter Jasko

Performer Pietro Borsò, Sara Capanna, Andrea Kreisel, Giulia Paoli, Giulia Pardi, Andrea Bianca Maragliano, Benjamin   (continua)

AA.VV.

COMPANY BLU


TRAM DANZA
Stagione Teatrale TRAM 2023/2024
Teatro Limonaia
Via Gramsci, 426 - Sesto Fiorentino (FI)

P R O G R A M M A

11  Novembre -14 Gennaio


Sabato 11 Novembre h. 21

PLAYGROUND 

A cura di Maria Novella Tattanelli

Progetto Art. 43   (continua)



L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


ORGANIZZAZIONI INSERITE
NELL'OSSERVATORIO

per ambito di intervento
e accorpamento tematico

Arcorpamento delle organizzazioni

ADISTA

ASSOPACE PALESTINA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE BALDUCCI

IL CORAGGIO DELLA PACE

LA SOCIETA' DELLA CURA

LABNB - QA

MEDICINA DEMOCRATICA

NUMERI PARI

OXFAM

PEACELINK

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

UAAR

Arcorpamento delle organizzazioni

93% - ALDES|SPAM

AIIMF

CANGO

COMPANY BLU

DES

FILIERADARTE

LIBERADANZA

MOUSIKE'

NUOVE CATARSI

SALUTE MENTALE

Arcorpamento delle organizzazioni

CASA INTERNAZIONALE DONNE

FEMMINISMI

IL GIARDINO

MASCHILE PLURALE

NON UNA DI MENO

PUNMC

SIS

Arcorpamento delle organizzazioni

ANTIGONE

ARS

CRS

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA VIA MAESTRA

NUMERI PARI

Arcorpamento delle organizzazioni

EDDYBURG

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

QUADERNI

TRANSITION

Arcorpamento delle organizzazioni

ENERGIA FELICE

GENUINOCLANDESTINO

LAUDATO SI'

LAV

TERRA NUOVA

TOSCANA SOSTENIBILE

Arcorpamento delle organizzazioni

ATTAC

BIN ITALIA

CILAP

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA SOCIETA' DELLA CURA

MEDICINA DEMOCRATICA

Arcorpamento delle organizzazioni

ARCHIVIO SALOMONE

ASSOPACE PALESTINA

CENERENTOLA

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

IL CORAGGIO DELLA PACE

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

SBILANCIAMOCI

TRANSFORM

VALORI

Arcorpamento delle organizzazioni

NETLEFT

QUADERNI

ROSE ROSSE

TRANSITION