« Agosto 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 
CHI SIAMO
eddyburg.it è un sito web ideato e fondato nel 2003 da Edoardo Salzano e da lui personalmente curato fino alla sua scomparsa, il 23 settembre 2019.
Il nome voleva esprimere due idee: che si trattava del sito personale di Edoardo (Eddy) Salzano e che il suo contenuto riguardava la città, la società e la politica (urbs, civitas, polis).
 
Dalla scomparsa di Edoardo, l’Associazione eddyburg ha assunto il compito di divulgare il sapere depositato nell’Archivio di eddyburg e tramandare il suo insegnamento per mantenere vivo il legame fra pensiero critico e azione nel campo negletto dell’urbanistica.
 
Nell’Archivio è raccolto tutto quello che è stato pubblicato fino alla scomparsa di Edoardo:
oltre 20.000 articoli, organizzati in tre principali sezioni tematiche:
- città e territorio,
- urbanistica e pianificazione,
- società e politica.
Completano la documentazione: gli scritti e le opinioni (testi originali elaborati appositamente per il sito), i materiali delle scuole e dei seminari organizzati a partire dal 2005 e una serie di altri materiali che testimoniano l’impegno costante per denunciare e contrastare gli scempi urbanistici e paesaggistici che, un po’ ovunque, hanno segnato gli ultimi due decenni.
(continua)
di Edoardo Salzano
Una “Storia di eddyburg” per raccontare ai nostri lettori le origini e sviluppi del sito
e ricordare le persone che hanno contribuito, anche tecnicamente, a progettarlo e costruirlo.
26/10/2017 (Archivio)
 

 

 

Autore

Edoardo Salzano


EDOARDO SALZANO - autoritratto 2017

Video intervista a Edoardo Salzano dal progetto "Autoritratti. L'Urbanistica italiana si racconta" di Elena Bertani per Città Bene Comune.


"Autoritratti. L'Urbanistica italiana si racconta" è un progetto di Elena Bertani per Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, il paesaggio e la cultura del progetto urbano, paesistico e territoriale prodotto dalla Casa della Cultura di Milano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Video registrato a Venezia il 15 marzo 2017. Riprese e montaggio di Elena Bertani.

 

VAI ALL'INTERVISTA



L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


ORGANIZZAZIONI INSERITE
NELL'OSSERVATORIO

per ambito di intervento
e accorpamento tematico

Arcorpamento delle organizzazioni

ADISTA

ASSOPACE PALESTINA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE BALDUCCI

IL CORAGGIO DELLA PACE

LA SOCIETA' DELLA CURA

LABNB - QA

MEDICINA DEMOCRATICA

NUMERI PARI

OXFAM

PEACELINK

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

UAAR

Arcorpamento delle organizzazioni

93% - ALDES|SPAM

AIIMF

CANGO

COMPANY BLU

DES

FILIERADARTE

LIBERADANZA

MOUSIKE'

NUOVE CATARSI

SALUTE MENTALE

Arcorpamento delle organizzazioni

CASA INTERNAZIONALE DONNE

FEMMINISMI

IL GIARDINO

MASCHILE PLURALE

NON UNA DI MENO

PUNMC

SIS

Arcorpamento delle organizzazioni

ANTIGONE

ARS

CRS

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA VIA MAESTRA

NUMERI PARI

Arcorpamento delle organizzazioni

EDDYBURG

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

QUADERNI

TRANSITION

Arcorpamento delle organizzazioni

ENERGIA FELICE

GENUINOCLANDESTINO

LAUDATO SI'

LAV

TERRA NUOVA

TOSCANA SOSTENIBILE

Arcorpamento delle organizzazioni

ATTAC

BIN ITALIA

CILAP

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA SOCIETA' DELLA CURA

MEDICINA DEMOCRATICA

Arcorpamento delle organizzazioni

ARCHIVIO SALOMONE

ASSOPACE PALESTINA

CENERENTOLA

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

IL CORAGGIO DELLA PACE

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

SBILANCIAMOCI

TRANSFORM

VALORI

Arcorpamento delle organizzazioni

NETLEFT

QUADERNI

ROSE ROSSE

TRANSITION