« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

AA.VV.

Charlotte Zerbey, Alessandro Certini


DOP.open
alta formazione

 

DOP.open è un programma di studio e ricerca sui linguaggi della danza contemporanea e sull’improvvisazione, specifica per la messa in scena con un esito finale.

 

Si rivolge a danzatori/artisti con esperienza, che abbiano già concluso la propria formazione e desiderano avvicinarsi al lavoro creativo come artista nelle Arti performative.


DOP.open è strutturato in 1 laboratori intensivo della durata di 5 giorni che culminerà in una performance al Teatro Limonaia di Sesto Fiorentino (FI).


LABORATORIO condotto da PETER JASKO | dal 19 al 23 giugno 2024

 

 

Consapevolezza del Movimento Profondo + filosofia di insegnamento Attraverso la Consapevolezza del Movimento Profondo desidero creare uno spazio per l'auto-scoperta artistica, uno spazio al di là del rumore ambientale (come l’auto-giudizio, il movimento rappresentativo, stati ed espressioni) permettendo invece al corpo sensibile ed energetico di generare un movimento pienamente consapevole.
Vado a correre quasi tutti i giorni. Non per spirito sportivo, ma come esercizio di sintonizzazione con le sensazioni più piccole e impercettibili. Credo che questa stessa consapevolezza possa e debba essere applicata a qualsiasi tecnica di danza. Questo approccio porta a esplorare e a mettere in discussione le strutture, i contesti, le forme fisiche e mentali che regolano il gesto coreografico. Allontanandomi dai modi di rappresentazione, dalle espressioni e dagli stati accademici, promuovo il ritorno a una danza di apertura e di respiro, una ricerca di equilibrio che lascia spazio a tutte le forme di interpretazione.

Verso la performance Ho il desiderio di esplorare con gli studenti di DOP.open i percorsi insoliti che i nostri movimenti interiori hanno da offrire: mi interessa il percorso desiderato da ogni persona coinvolta, creando una rete di potenzialità; mi interessa vedere come il più piccolo movimento possa creare il più grande effetto a catena, raggiungendo i molti angoli nascosti.
Come possono i movimenti microcosmici evolversi in linee di energia estese? Da una prospettiva di accoglienza delle imperfezioni e dell'impermanenza, voglio invitare me stesso, gli studenti e gli spettatori a una danza di cambiamento e di mobilità profonda.
Come possiamo creare mobilità tanto tra le parti del corpo quanto tra le idee e lasciare che l'attrito e la dissonanza prendano il loro posto all'interno della performance? A facilitare la stretta collaborazione tra noi è la pratica di Consapevolezza del Movimento Profondo (DMC) come una sorta di ancoraggio al processo, così come la composizione spontanea.

 

Peter Jasko

si diploma al J.L. Bella Conservatory of dance, Banska Bystrica, in Slovacchia, nel 2001. Continua la sua formazione professionale alla University of Music and Dramatic Arts di Bratislava per un anno, prima di entrare nella prestigiosa scuola internazionale P.A.R.T.S. di Bruxelles sotto la direzione dell’artista Anna Teresa de Keersmaeker. È coinvolto in contesti di danza in tutto il mondo come performer, coreografo e docente per oltre 20 anni: la sua carriera professionale infatti include collaborazioni di diversa natura con artisti e compagnie internazionali come Company Roberto Olivan in Spagna, Belgian Eastman Sidi Larbi Cherkaoui, Circus Eloize, Bill Coleman, Petr Forman, Roberto Magro, Peter James, EDCM, Concordia University e molte altre. Dal 2001 inoltre Peter collabora con David Zambrano, sia in qualità di danzatore che come assistente durante classi e workshop. Nel 2006 co-fonda Les Slovaks Dance Collective, dando vita alla loro prima creazione, Opening Night, al quale seguì una lunga tournée. Questa esperienza, un processo creativo durato un anno, ha gettato le basi per un modo collettivo di lavorare e di prendere decisioni democratiche. LS ha quindi iniziato a sviluppare abilità comuni: comporre durante l'esecuzione, trovare un linguaggio gestuale, stabilire regole per relazionarsi tra loro e con il pubblico durante l'esecuzione e utilizzare la danza, la musica e il canto.
Nel 2009 Peter crea e interpreta Solo2009. Nel 2014 inizia a collaborare con la danzatrice Clara Furey, di Montreal. Il suo approccio favorisce il dialogo tra i diversi tipi di mezzi che compongono un'opera, invitandoli a interagire in una gerarchia orizzontale. Successivamente elabora una perfomance per 300 anziani, all’interno del programma delle città culturali d’Europa, Pilsen 2015. Le sue ultime collaborazioni invece si collegano ai nomi di artisti come Bill Colemean, Lucy M.May, Mohamadreza Akrami, Peter James, Clara Furey, Luka e Atom Jasko (i suoi figli). Negli ultimi 20 anni quindi ha insegnato in circa quarantasei paesi del mondo. Dal 2023 Peter Jasko è diventato TransFormation Programming Associate per il workshop dance festival a Montreal, QC, Canada.

 

ORARI
dal 19 al 23 giugno 2024
mercoledì 19 | 14.00 - 17.30 (pausa 30 min.)
giovedì 20 e venerdì 21 | 9.30 - 16.00 (pausa 60 min.)
sabato 22 | 10.00 - 16.00 (pausa 60 min.)
domenica 23 | 10.00 - 16.00 (pausa 60 min.) + 19.00 - 20.00 (riscaldamento in teatro) e performance alle 21.00

PREZZO
Costo intero 250€

 

PER PARTECIPARE
È possibile iscriversi a ciascuno dei due laboratori DOP.open indipendentemente.
La partecipazione è a numero limitato. Si intende costituire un gruppo di partecipanti eterogeneo che favorisca il processo creativo verso un esito finale performativo di ciascun laboratorio. La frequenza per ciascuno dei laboratori DOP.open è obbligatoria.
È necessario inviare una e-mail a: laboratori@companyblu.it | Oggetto: DOP.open | Allegando: C.V. e 2 fotografie (un portrait e una di danza), link a Video breve (se disponibile)

 


Inviato il 24/05/2024

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI