« Agosto 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 

 

 

Autore

Virgilio Sieni


CENA PASOLINI - BOLOGNA

Progetto inserito nell'ambito di "Nelle Pieghe del corpo. Geografia

di gesti e luoghi. Bologna".  Ha coinvolto una moltitudine di interpreti – persone

di tutte le età, dai bambini agli anziani – dando vita a cinque ultime cene eseguite contemporaneamente nello stesso spazio.

Salone del Podestà | Palazzo del Podestà,  Bologna, 2015.


VAI AL TRAILER

SCHEDA

Una moltitudine di interpreti – persone di tutte le età, dai bambini agli anziani – dà vita a cinque ultime cene eseguite contemporaneamente nello stesso spazio. Come in un pentagramma: i cinque tavoli corrispondono ad altrettante coreografie che compongono, per richiami e canoni, una grande partitura scenica. Accompagnati dal canto del coro, i gesti migrano da un tavolo all’altro perdendosi in una selva di corpi. Il pubblico è libero di camminare intorno alla coreografia, dove incontrerà, perderà e ritroverà volti, sguardi e gesti che si staccano dalla quotidianità facendo risuonare ingenuità e fragilità, nobiltà e dolore.

Come ha detto Pasolini a proposito del suo Vangelo secondo Matteo: “…qualcosa che contraddica radicalmente la vita come si sta configurando all’uomo moderno, la sua grigia orgia di cinismo, ironia, brutalità pratica, compromesso, conformismo, glorificazione della propria identità nei connotati della massa, odio per ogni diversità, rancore teologico senza religione”.

 

RASSEGNA STAMPA

È come guardare una distesa di erba alta battuta dal vento ricordandosi che davvero il vento«soffia dove vuole». Viene con il respiro della voce che da un punto absidale dello spazio delSalone del Podestà, dove la Corale Savani di Carpi forma a una lunetta con al centro il suodirettore, entra nella navata e scompiglia le figure, le solleva, le incurva, le abbatte: Cena Pasolinidi Virgilio Sieni (la conclusione del progetto Nelle pieghe del corpo, un mese di spettacoli aBologna) all’inizio si presenta proprio così, con un uomo che è già salito su uno dei tavoli, e unafila di donne al lato opposto del rettangolo che stese a terra alzano lentamente un bracciodisegnando nell’aria un semicerchio, con quell’aspetto “rituale e quasi ginnico” che il coreografofiorentino nei suoi appunti riprende da Roberto Longhi intento a studiare La morte di Adamo diPiero della Francesca. Con lo spettatore che, varcata la porta, si ritrova nel mezzo della salatagliata dai cinque tavoli, lungo foglio di pentagramma sul quale i corpi dei bambini, delle donne,dei giovani, degli adulti, degli anziani imprimono note animose, lunghe e brevi, leggere e gravi,interpunzioni a piedi nudi colorate di tinte pastello. 

 

Attilio Scarpellini, “doppiozero.com”, 9 Aprile 2015


Inviato il 18/07/2025

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


ORGANIZZAZIONI INSERITE
NELL'OSSERVATORIO

per ambito di intervento
e accorpamento tematico

Arcorpamento delle organizzazioni

ADISTA

ASSOPACE PALESTINA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE BALDUCCI

IL CORAGGIO DELLA PACE

LA SOCIETA' DELLA CURA

LABNB - QA

MEDICINA DEMOCRATICA

NUMERI PARI

OXFAM

PEACELINK

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

UAAR

Arcorpamento delle organizzazioni

93% - ALDES|SPAM

AIIMF

CANGO

COMPANY BLU

DES

FILIERADARTE

LIBERADANZA

MOUSIKE'

NUOVE CATARSI

SALUTE MENTALE

Arcorpamento delle organizzazioni

CASA INTERNAZIONALE DONNE

FEMMINISMI

IL GIARDINO

MASCHILE PLURALE

NON UNA DI MENO

PUNMC

SIS

Arcorpamento delle organizzazioni

ANTIGONE

ARS

CRS

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA VIA MAESTRA

NUMERI PARI

Arcorpamento delle organizzazioni

EDDYBURG

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

QUADERNI

TRANSITION

Arcorpamento delle organizzazioni

ENERGIA FELICE

GENUINOCLANDESTINO

LAUDATO SI'

LAV

TERRA NUOVA

TOSCANA SOSTENIBILE

Arcorpamento delle organizzazioni

ATTAC

BIN ITALIA

CILAP

GIUSTIZIA RIPARATIVA

LA SOCIETA' DELLA CURA

MEDICINA DEMOCRATICA

Arcorpamento delle organizzazioni

ARCHIVIO SALOMONE

ASSOPACE PALESTINA

CENERENTOLA

COSTRUTTORI DI PACE

DONNE INSIEME PER LA PACE

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

IL CORAGGIO DELLA PACE

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

SBILANCIAMOCI

TRANSFORM

VALORI

Arcorpamento delle organizzazioni

NETLEFT

QUADERNI

ROSE ROSSE

TRANSITION