« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

AA.VV.

Firmatari del Documento programmatico


IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Al termine di una prima fase di elaborazione condivisa tra attivisti, studiosi e organizzazioni durata più di cinque mesi – un’esperienza che già di per sé ha costituito una pratica politica – il gruppo di lavoro nato dal Forum del gennaio 2019 ha portato alla discussione comune una bozza di documento programmatico, che è stato corretto e ampliato durante un partecipato incontro alla Casa della carità, Milano, 6 luglio 2019.


VAI AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Il testo è strutturato secondo due direttrici:

una parte analitica, che prende in esame le implicazioni catastrofiche dell’attuale sistema economico-finanziario fondato sulla diseguaglianza e sulla cultura dello scarto (materiale, naturale e umano),

e una parte programmatica, che assume come progetto politico la giustizia sociale, ambientale e climatica, la cura del vivente, il diritto alla bellezza, la mitezza dei linguaggi, tentandone una traduzione in pratiche e in obiettivi concreti.


Inviato il 4/01/2022

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI