« Maggio 2025 »
DomLunMarMerGioVenSab
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

AA.VV.

CRS
Redazione


ORGANIZZIAMOCI CONTRO IL CAROVITA

Lunedì 5 dicembre alle ore 17:00, presso la Sala Tobagi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana in Corso Vittorio Emanuele II n. 349, l’assemblea territoriale romana all'interno della giornata di mobilitazione nazionale diffusa in tutto il Paese, promossa dalle realtà sociali e sindacali del percorso “Non per noi ma per tutte e tutti”. All'interno i dettagli del programma e le modalità di adesione.


Pubblicato il 30 Novembre 2022

Redazione

Iniziative

 

Il prossimo 5 dicembre si terrà la Giornata di mobilitazione nazionale diffusa in tutto il Paese “Organizziamoci contro il carovita” promossa dalle realtà sociali e sindacali del percorso “Non per noi ma per tutte e tutti”.

 

Saranno oltre 20 le città che si mobiliteranno in quell’occasione. Tra queste ci sarà anche l’assemblea territoriale romana si terrà alle ore 17:00 presso la Sala Tobagi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana in Corso Vittorio Emanuele II n°349. Parteciperanno associazioni, cooperative sociali, movimenti per il diritto all’abitare, reti studentesche, luoghi delle donne, comitati di quartiere, parrocchie, circoli culturali, sindacati, biblioteche popolari, centri di ricerca, presìdi antimafia, progetti di mutualismo sociale, spazi liberati, fabbriche recuperate, fattorie sociali, comitati contro l’autonomia differenziata e in difesa della Costituzione, per incontrarsi, confrontarsi, aprirsi e dialogare mettendo al centro le proposte comuni. Per organizzarsi contro il carovita e contro una Legge di Bilancio che ignora la catastrofe sociale e affossa il Paese. Non è vero che i soldi non ci sono: vanno fatte altre scelte. Se il Governo non vuole ascoltare i bisogni della maggioranza della popolazione, l’unica strada è quella di alzare ancora di più la nostra voce, unendola alle tante voci nel Paese.

 

Durante l’assemblea interverranno tra gli altri: Gaetano Azzariti, Salviamo la Costituzione; Michele Azzola, CGIL Roma e Lazio; Alice Basiglini, Baobab Experience; Maria Luisa Boccia, Centro per la Riforma dello Stato; Marina Boscaino, Comitati Per il ritiro di ogni Autonomia Differenziata; Alberto Campailla, Nonna Roma; Maura Cossutta, Casa Internazionale delle Donne; Giuseppe De Marzo, Libera e Rete dei Numeri Pari; Mario De Vergottini, FAI Antiracket Antiusura AGISA Onlus; Emilia Fragale, Coordinamento docenti contro mafie, povertà e razzismo; Giuseppe Giulietti, FNSI; Misha Maslennikov, Oxfam Italia; Elena Mazzoni, Transform! Italia; Federica Novelli, Ass. culturale Colibrì; Daniele Lauri, Disability Pride; Silvia Paoluzzi, Unione Inquilini; Alessandro Radicchi, Binario 95; Giovanni Russo Spena, Giuristi Democratici; Maurizio Simmini, Coop. Soc. ISKRA; Andrea Serra, Diem25; Silvia Vaccaro, Forum Disuguaglianze e Diversità.

Per sconfiggere la crisi e dare voce a chi la vive sulla propria pelle, non può permettersi nemmeno le spese sanitarie di base, ha difficoltà ad avere un tetto sulla testa, a portare a termini gli studi, a fare la spesa, a pagare le bollette. Sono invitate a partecipare tutte quelle realtà che condividono l’appello della mobilitazione e le proposte. Data la capienza limitata della sala è necessario accreditarsi scrivendo all’indirizzo info.nonpernoi@gmail.com

Per vedere l’elenco delle città in aggiornamento clicca qui

 

Qui la locandina

Per info e contatti: 
www.nonpernoi.it
info.nonpernoi@gmail.com
347 393 5956
328 131 2595


Inviato il 18/01/2023

Torna alla pagina dell'organizzazione


L'OSSERVATORIO


INSERIMENTO
MATERIALI


PARTECIPANTI
ALL'OSSERVATORIO

ADISTA

AIIMF

ANTIGONE

ARCHIVIO SALOMONE

ARS

ASSOPACE PALESTINA

ATTAC

BIN ITALIA

CAMPAGNA DI PRESSIONE ALLE BANCHE ARMATE

CASA INTERNAZIONALE DONNE

CENERENTOLA

CILAP

COMPANY BLU

COSPE

COSTRUTTORI DI PACE

CRS

DES

DONNE INSIEME PER LA PACE

EDDYBURG

ENERGIA FELICE

FEMMINISMI

FILIERADARTE

FONDAZIONE BALDUCCI

FONDAZIONE CRITICA SOCIALE

GENUINOCLANDESTINO

GIUSTIZIA RIPARATIVA

IL CORAGGIO DELLA PACE

IL GIARDINO

IPAZIA

LA CASA DI EVA

LA DECRESCITA

LA SOCIETA' DELLA CURA

LA VIA MAESTRA

LABNB - QA

LAUDATO SI'

LAV

LIBERADANZA

MASCHILE PLURALE

MEDICINA DEMOCRATICA

MOUSIKE'

NETLEFT

NON UNA DI MENO

NUMERI PARI

NUOVE CATARSI

OXFAM

PEACELINK

PUNMC

QUADERNI

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

RETE RADIE' RESCH

ROSE ROSSE

SALUTE MENTALE

SBILANCIAMOCI

SIS

TERRA NUOVA

TRANSFORM

TRANSITION

UAAR

VALORI