Autore

Luciano Nicolini


Appunti per
UNA COSTITUZIONE LIBERTARIA




in CENERENTOLA, mensile libertario, Febbraio 2007.

Opuscolo originario 1995.

 

P R E M E S S A

 

  Capita sempre più spesso che i lettori di Cenerentola mi chiedano
  che cosa intendo quando parlo di socialismo libertario.
  Si potrebbe rispondere: “Una società di liberi e uguali” o,
  più prudentemente, “Una società senza classi e senza stato”. 
  Inutile   (continua)

Autore

Luigi Ferrajoli


MANIFESTO PER L'UGUAGLIANZA

IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA

COME VALORE POLITICO E COME PRINCIPIO DI RAGIONE




da Luigi Ferrajoli, Manifesto per l'uguaglianza, anticorpi GLF Editori Laterza, 2018.

 

Il principio di uguaglianza è non soltanto un valore politico fine a se stesso

e la principale fonte di legittimazione democratica

delle pubbliche istituzioni

           ma soprattutto un principio di ragione

           che dovrebbe informare qualunque politica in grado

           di affrontare le sfide globali dalle quali dipende il nostro futuro.

 

In questi anni abbiamo assistito a una esplosione delle disuguaglianze senza precedenti nella storia. Un fenomeno che non solo è in contrasto con il principio di uguaglianza formulato in tutte le Costituzioni e le carte internazionali dei diritti,   (continua)