Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
DIRITTO E DIRITTI
AMBITO INDIVIDUATO
DIRITTI IN EVOLUZIONE
UNITÀ TEMATICA N. 25
ALTERNATIVE E RESISTENZE
AL SISTEMA

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

contributi puntuali
Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli



Autore

Luciano Nicolini

Appunti per
UNA COSTITUZIONE LIBERTARIA

in CENERENTOLA, mensile libertario, Febbraio 2007.

Opuscolo originario 1995.

scarica PDF

Inviato il 4/02/2021




P R E M E S S A

 

  Capita sempre più spesso che i lettori di Cenerentola mi chiedano
  che cosa intendo quando parlo di socialismo libertario.
  Si potrebbe rispondere: “Una società di liberi e uguali” o,
  più prudentemente, “Una società senza classi e senza stato”. 
  Inutile   (continua)

AA.VV.

Autori e organizzazioni, FSM / WSF

FORUM SOCIALE MONDIALE 2021
20 anni dopo

Online 23-31 gennaio 2021

 

UN ALTRO MONDO È POSSIBILE

COSTRUIREMO UN FORUM SOCIALE DI AZIONI E LOTTE

scarica PDF

Inviato il 21/04/2021

da Tamara Alderighi




Collegamenti al sito del FSM / WSF.
       VAI AL SITO UFFICIALE

       VAI ALLA CARTA DEI PRINCIPI

       VAI A 20 ANNI FSM     

                Si attiva la traduzione in Italiano dal menu in alto a destra.

Autore

Luigi Lombardi Vallauri

IL PRIMATO DEI BENI NON ESCLUSIVI
come chiave dello sviluppo umano pleromatico

Intervento alla seconda Conferenza Internazionale "Por el equilibrio del mundo", Palacio de Convencionens, L'Avana (Cuba), 28-30 Gennaio 2008.

scarica PDF

Inviato il 5/11/2020




1. Il modello cubano: relitto o prototipo?

         La domanda su Cuba che tutti forse gli osservatori stranieri non ostili si pongono nella situazione geopolitica e geo-economica attuale, è se Cuba va considerata come un relitto di socialismo reale destinato a essere sommerso dallo tsunami del capitalismo globalizzato non appena si estingue il gruppo dirigente guidato e impersonato da Fidel Castro, oppure Cuba costituisce una specie di prototipo di un modello di sviluppo che è (con varianti, naturalmente) forse l'unico   (continua)

Autore

Luigi Lombardi Vallauri

RESISTENZE VIOLENTE
RESISTENZE NON VIOLENTE

QUALCHE SUGGERIMENTO PER LA RESISTENZA ESTETICA

 

in AA.VV., La resistenza estetica in musica. Esempi e riflessioni, a cura di Giovanni Guanti, Pisa University Press, 2018.

scarica PDF

Inviato il 26/11/2020




                                                          Ogni uomo più giusto dei suoi concittadini

                                                       costituisce una maggioranza di almeno uno.

                                                                                                                       Thoreau

La parola Resistenza (R) è magica, e la botanica delle forme resistenziali e affini è così üppig da resistere a tassonomie che si vogliano esaurienti e rigorose. Io qui fornisco, sub 1, un inventario artigianale in stile quasi telegrafico, redatto col criterio "nel dubbio includi";   (continua)

Autore

Luigi Lombardi Vallauri

NERA LUCE

da Luigi Lombardi Vallauri, Nera Luce. Saggio su cattolicesimo e apofatismo, Le Lettere, Firenze 2001

scarica PDF

Inviato il 10/02/2021




A lungo la verità è stata Dronero[1]

          Dronero voleva dire indivisibilmente infanzia e cattolicesimo: la mia prima e ultima - la mia unica, eternamente unica infanzia (capitata di sfollamento e di guerra, ma fatta di avventurosa materia di anima) e il romano tridentino piemontese cattolicesimo. Tutto vi aveva identica voce: voce di nonna alta e accorata, scorata, voce angosciante di campane, voce, perenne, di fiume logora di roccia, voce di arciprete e di vento, muggere di bestiario in stalla e murmure di rosario in stanza grande,   (continua)

Autore

Luigi Lombardi Vallauri

I FORUM SOCIALI MONDIALI

Da Wikipedia, informazioni ed elenco dei FORUM SOCIALI MONDIALI (FSM) dal primo, a Porto Alegre, 2001, a quello tenutosi a Salvator de Bahia, 2018.

scarica PDF

Inviato il 21/04/2021




I Social Forum Mondiali (FSM) sono un importante riferimento per la politica e per la società civile a livello nazionale, sovranazionale e mondiale. Si svolgono, di regola, annualmente, come contraltare del Forum economico mondiale, che si riunisce a Davos (Svizzera).

Il loro bersaglio critico principale è il neoliberismo, inteso come la versione attuale, globalizzata, del capitalismo industriale e finanziario.   (continua)

PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

Luigi Lombardi Vallauri

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI