Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
LIBERAZIONE
AMBITO INDIVIDUATO
LA FORMAZIONE
UNITÀ TEMATICA N. 14
PAROLE VERSO

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Parole del passato e del presente per vedere, interpretare, trasformare, lo stato delle cose esistenti
Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli



Autrice

Margherita Hack con
citazione di Piero Calamandrei

LIBERA SCIENZA IN LIBERO STATO

Dall'università alle cellule staminali,

la battaglia di STATO e CHIESA per mettere in fuga i cervelli

Inviato il 12/06/2022 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGIsommario

Non solo siamo fra gli ultimi in Europa nelle materie scientifiche, ma quando riusciamo a formare un vero genio in genere gli mettiamo in mano una valigia e lo mandiamo a far del bene all'estero.

Perché in Italia la ricerca proprio non vuole funzionare?

Per due motivi, entrambi ben radicati nella storia e nel costume nazionali.

Da un lato scontiamo una cronica quanto inspiegabile paura della scienza e delle sue potenzialità, e dal caso Galileo alla battaglia contro l'analisi preimpianto degli embrioni molta responsabilità spetta alla Chiesa e al suo vizio di dettare legge in un Paese che pure si professa laico.

Dall'altro lato ci si mette lo Stato che da destra a sinistra taglia i fondi all'università, spreca le scarse risorse, ingarbuglia le carriere accademiche senza peraltro riuscire a sottrarle ai "baroni".

Così, mentre da ogni parte si decanta l'importanza dell'innovazione per la crescita del Paese, nei fatti chi dovrebbe produrla viene ostacolato con ogni mezzo: concorsi macchinosi, precariato a vita, stipendi da fame e, perché no, obiezione di coscienza. Storie di ordinaria contraddizione in un sistema che cola a picco.

 

Margherita Hack dedica questo libro all'analisi delle condizioni di una ricerca che non ha più né Stato né Chiesa su cui contare.

Passa al vaglio le riforme che si sono succedute sotto quattro governi, denuncia gli errori ricorrenti e le troppe incongruenze, mette in luce gli esempi positivi incontrati nel corso della sua carriera e infine propone qualche idea.

Per evitare che i troppi medici al capezzale dell'università malata finiscano per ammazzarla. 

 




Autrice

Ilaria Boniburini

LE PAROLE DELLA CITTA'

Inviato il 23/12/2021 Scarica PDFLEGGI




Autrice

Ilaria Boniburini

LINGUAGGIO, DISCORSO E POTERE

perché le parole non sono solo parole

Inviato il 23/12/2021 Scarica PDFLEGGI




Autrice

Tamara Alderighi

DOTARSI DI AUSILI TEMATICI DIVULGATIVI

PER RICONQUISTARE RADICAMENTO SOCIALE E TRASFORMARE IL PRESENTE. Una progettazione collegiale paritetica tra differenti saperi, organizzazioni e territori.

Inviato il 26/02/2021 Scarica PDFLEGGI




Autore

Luigi Ferrajoli

MANIFESTO PER L'UGUAGLIANZA

IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA

COME VALORE POLITICO E COME PRINCIPIO DI RAGIONE

Inviato il 11/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autore

Aldo Schiavone

EGUAGLIANZA

UNA NUOVA VISIONE SUL FILO DELLA STORIA

Inviato il 11/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autore

Aldo Ceccoli

DOLORE E POLITICA

Inviato il 9/01/2021 Scarica PDFLEGGI




Autore

Moreno Biagioni

PER RESTITUIRE SENSO
E RUOLO ALLA POLITICA

LA POLITICA CHE PROGETTA PER IL FUTURO L'UTOPIA IL CONFLITTO

Inviato il 9/01/2021 Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Autori vari, a cura di Fabrice Olivier Dubosc

LESSICO DELLA CRISI E DEL POSSIBILE

CENTO LEMMI PER PRATICARE IL PRESENTE

Inviato il 9/01/2021 da Aldo Ceccoli Scarica PDFLEGGI




Autrice

Luciana Castellina

INTERVENTO

all'assemblea "COSMOPOLITICA. SI RIPARTE, PER CAMBIARE L’ITALIA"

Inviato il 9/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autrice

Ida Dominijanni

INTERVENTO

all'assemblea "COSMOPOLITICA. SI RIPARTE, PER CAMBIARE L’ITALIA"

Inviato il 9/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Agorà Scienza
UniToGO

LESSICO E NUVOLE

LE PAROLE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Inviato il 8/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Coordinamento COSPE

DIZIONARIO - ATLANTE
DELLO SVILUPPO UMANO

PAROLE CHIAVE E CARTE TEMATICHE

PER UNA LETTURA CRITICA DEL "MONDO GLOBALE"

Inviato il 8/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autore

Stéphane Hessel

INDIGNATEVI!

CREARE E' RESISTERE. RESISTERE E' CREARE.

Inviato il 8/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Vittorio Foa,
Miriam Mafai,
Alfredo Reichlin,

IL SILENZIO DEI COMUNISTI

Inviato il 8/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autrice

Rossana Rossanda

UN ESAME DI NOI STESSI

Inviato il 8/01/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




Autrice

Tamara Alderighi

LA FORMAZIONE DI BASE

UNA FINALITA' PRIMARIA PER IL PORTALE

Inviato il 8/01/2021 Scarica PDFLEGGI




Autrice

Ersilia Salvato

PAROLE DEL MIO TEMPO

INTERVISTA ALL'AUTRICE DI EUGENIO MANCA

Inviato il 8/01/2021 Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Comitato
contro la pena di morte

L'ATTIVITÀ SVOLTA
DAL COMITATO CONTRO LA PENA DI MORTE

IL RIFIUTO DELLA PENA DI MORTE

E IL RUOLO DELL'ITALIA

NELLA BATTAGLIA ABOLIZIONISTA

Inviato il 8/01/2021 da Ersilia Salvato Scarica PDFLEGGI




Autrice

Ersilia Salvato

PAROLE
PER DIRE E DARCI I NOSTRI FONDAMENTI

Verso una sinistra radicale nei contenuti, ferma nella difesa della democrazia, capace di leggere la realtà e entrare in connessione con la vita quotidiana

Inviato il 8/01/2021 Scarica PDFLEGGIsommario

 

1. Un nuovo soggetto politico per ri-dare senso e sostanza  alle nostre parole

2. Dare risposta a domande ormai ineludibili

3. Da dove ricominciare

4. Studiare i processi decisionali contemporanei

5. Una delle cause fondanti della crisi attuale della sinistra: l’abbandono della ricerca sul capitalismo

6. Fare tesoro del contesto attuale

7. Fare Costituzione: interrogarsi sulla nostra idea di societa’ 

 




PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI