Funzione non realizzata
Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/articolo/309in data: 18/05/2025
UNITÀ TEMATICA N. 14
PAROLE VERSO

Parole del passato e del presente per vedere, interpretare, trasformare, lo stato delle cose esistenti

AA.VV.

Autori vari, a cura di Fabrice Olivier Dubosc

LESSICO DELLA CRISI E DEL POSSIBILE

CENTO LEMMI PER PRATICARE IL PRESENTE

da AA.VV. Lessico della crisi e del possibile: Cento lemmi per praticare il presente, a cura di Fabrice Olivier Dubosc, postfazione di Gianluca Solla, Edizioni SEB27, 2019

 

Inviato il 9/01/2021

da Aldo Ceccoli




Di fronte alla complessità della crisi globale un gruppo di studiose e studiosi - a vario titolo attivi nel proprio ambito di competenza - rispondo all'urgenza di un dialogo tra discipline proponendo un lessico essenziale per cogliere i lineamenti del presente. Voci differenti condividono pratiche, saperi e interrogativi per esplorare connesioni, moltiplicare progetti e iniziative, e uscire dalla logica autoreferenziale del risentimento e dell'esclusione. Un lemmario per dar spazio al pensiero della resitenza civile e per poter proseguire dalla critica alla cura del possibile. Da accellerazionismo a zingare, passando per: antropocene, buonismo, confini, debito, espulsioni, femminismi, gentilezza, infosfera, lavoro, muri, necropolitica, ospitalità, precarietà, razzismo, sovranismo, troll, utopia, vulnerabilità e molti altri