Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
LIBERAZIONE
AMBITO INDIVIDUATO
LA FORMAZIONE
UNITÀ TEMATICA N. 14
PAROLE VERSO

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Parole del passato e del presente per vedere, interpretare, trasformare, lo stato delle cose esistenti
Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna all'articolo



Autrice

Ersilia Salvato

PAROLE DEL MIO TEMPO

INTERVISTA ALL'AUTRICE DI EUGENIO MANCA

da Ersilia Salvato, Parole del mio tempo, Intervista di Eugenio Manca, Sallerio editore Palermo, 2001

scarica PDF

Inviato il 8/01/2021




Ersilia Salvato è ancora giovane ed è una delle ultime pasionarie della nostra scena politica - venuta dal mondo della lotta, del volantino, dell'impegno e degli ideali semplici di base. Alla luce di questo crudo dato di cronaca, il modo in cui risponde in questo libro alla domanda sul perché consegnare a una pagina scritta la memoria politica, dal versante di una donna militante venuta dal mondo del lavoro (anche casalingo), di questo rapidissimo trentennio: «per non disperdere ciò che si è fatto», assume un significato insieme importante ed evidente. Non disperdere ciò che si è fatto è, per lei - che ricorda i suoi anni dalla prima gioventù di madre all'impegno internazionale di senatrice in prima linea per i diritti umani -, una necessità esistenziale, e questo primo senso dota il racconto di una densità narrativa e di una intensità romantica. Ma per chi lo leggerà è anche una necessità di testimonianza dei tempi. Poiché tanto più velocemente e inesorabilmente cambiano le cose, quanto più naturale e semplice è che se ne confondano le prove di esistenza storica. E nella frantumazione senza fine della politica italiana, nella deriva illimitata che investe la funzione rappresentativa nella nostra vita pubblica, forse presto sarà possibile negare che vi è stato qualcuno che diffondeva volantini, anonimo tra la gente comune e per la gente comune, e che lentamente, senza vanità senza apparenza e senza compromessi, per quella via ha moltiplicato esperienze e conoscenze, ed è giunta a un'alta carica repubblicana. Forse presto qualcuno negherà che questo modo di correre la vita conteneva un valore sincero. Ma queste Parole del mio tempo, che raccontano anni formidabili, giorni formidabili, gente formidabile, dentro un'epoca che sembra tutt'altro che notevole, aiuteranno a non disperdere ciò che è stato fatto in quel modo - dalla parte giusta o sbagliata. Ma in quel modo.

 

 

 

 

PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI