AA.VV. Vittorio Foa, | IL SILENZIO DEI COMUNISTI da Vittorio Foa, Miriam Mafai, Alfredo Reichlin, Il silenzio dei comunisti. Giulio Einaudi editore, 2002
Il libro Queste brevi lettere, cariche di ricordi del passato ma anche ansiose di futuro, riprendono una discussione da tempo interrotta nel mondo politico. Quella sul comunismo italiano del Novecento. I comunisti erano tanti e tanti, ha scritto Vittorio Foa in uno dei suoi Passaggi, e oggi stanno zitti. Quel silenzio oscura limiti e meriti, peccati e valori positivi di tanti uomini e donne, tace sull’inedito intreccio di radicalismo e moderazione che ha segnato quell’esperienza, sacrifica un pezzo importante della nostra storia, tanto che a volte sembrano restare solo gli anatemi di Berlusconi. (continua) |