Autore Gianni Tamino | CRESCITA INSOSTENIBILE, Sommario ____ Sostenibilità e insostenibilità ____ Emergenze planetarie ____ Cambiamenti climatici ____ Estensione del modello lineare all’agricoltura ____ Economia della scarsità ____ Globalizzazione, carestie, epidemie e guerre ____ Clima e armi ____ L’ipotesi della Decrescita in QUADERNI DELLA DECRESCITA, 2, maggio /settembre 2024.
Abstract La crisi bellica è sola una delle tante facce della crisi generale causata da un sistema produttivo lineare, fondato su un paradigma meccanicista e riduzionista che non tiene conto dei limiti imposti dalle caratteristiche del nostro Pianeta. Un sistema produttivo che ritiene possibile una continua crescita delle produzioni e dei consumi non è sostenibile e provoca gravi conseguenze ambientali e sanitarie: inquinamento, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici, epidemie e guerre. Questa economia di rapina e sfruttamento, ha come obiettivo la scarsità dei beni per garantire la loro mercificazione. (continua) | ||||
Autore Gianni Tamino | CRESCITA INSOSTENIBILE in QUADERNI DELLA DECRESCITA, 2, maggio /settembre, 2024.
Sommario:
Abstract La crisi bellica è sola una delle tante facce della crisi generale causata da un sistema produttivo lineare, fondato su un paradigma meccanicista e riduzionista che non tiene conto dei limiti imposti dalle caratteristiche del nostro Pianeta. (continua) |