Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
DIRITTO E DIRITTI
AMBITO INDIVIDUATO
L'HABITAT DELL'UMANITA'
UNITÀ TEMATICA N. 11
LA CITTà
NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli



AA.VV.

Partecipanti
alla Scuola di Eddyburg

ALLA RICERCA DELLA CITTÀ VIVIBILE

Inviato il 23/12/2021 da Ilaria Boniburini Scarica PDFLEGGIsommario

I materiali che questo libro raccoglie sono prodotti nell'ambito della quarta edizione della scuola estiva di pianificazione, scuola di eddyburg.è, questa, una iniziativa nata qualche anno fa, con l'obiettivo di utilizzare le conoscenze e le esperienze dei docenti universitari e di altri esperti che fanno riferimento a eddyburg.it, Ne condividono i principi e sono disposti a contribuire volontariamente alle sue attività, per integrare l'attività formativa fornita dal sito eddyburg.it.

La IV edizione della Scuola estiva di pianificazione di eddyburg, si è tenuta dal 24 al 27 settembre 2008 presso il Centro Spirituale Dorotea ad Asolo, Treviso.

 




Autore

Edoardo Salzano

EDOARDO SALZANO - autoritratto 2017

Inviato il 2/12/2021 da Ilaria Boniburini Scarica PDFLEGGI




Autore

Edoardo Salzano

LA CITTÀ, LA SOCIETÀ, GLI SPAZI PUBBLICI

Inviato il 18/11/2021 da Ilaria Boniburini Scarica PDFLEGGIsommario

“Spazio pubblico: declino, difesa, riconquista”. Questo è il titolo della quinta edizione della scuola estiva di pianificazione - Scuola di eddyburg, e di questo libro. Ogni volta siamo partiti dai quattro giorni di lezioni, incontri, dialoghi tra docenti e studenti attorno a un tema e poi, dalle cose che sono state dette, abbiamo cercato di ricavare un libro. Con molte connessioni tra l’uno e l’altro elemento, ma anche con una certa autonomia dell’uno e dell’altro. Così anche in questo libro. Fabrizio Bottini ne ha spiegato la logica e le ragioni, io cercherò di trarne le conclusioni dal punto di vista della scuola e del processo formativo di cui la V edizione è un tassello importante.

Quest’anno il tema era di particolarmente rilievo. Siamo infatti convinti che lo spazio pubblico, la città e la società siano cose strettamente intrecciate. Anzi, che lo spazio pubblico sia proprio la cerniera che tiene stretti la città e la società: i due momenti essenziali dell’attenzione di ogni urbanista e studioso della città – come di ogni cittadino. Una cerniera cui bisogna porre particolare attenzione in questo momento: in questi very hard times, tempi davvero difficili, per ricordare Charles Dickens.

 




Autore

Edoardo Salzano

MA DOVE VIVI?

LA CITTÀ RACCONTATA

Inviato il 18/11/2021 da Ilaria Boniburini Scarica PDFLEGGI




Autrice

spazia

LA CARTA DEL CIELO DI SPAZIA

Ricerche e proposte al femminile per la città

Inviato il 31/05/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGIsommario

. Il pianeta urbano

Crisi dei modelli di sviluppo tradizionali, nuove tensioni ed energie per la crescita della qualità della vita nelle città.

 

. La seconda metà del cielo

Specificità femminile per una città per tutti.

 

. L’associazione spazia

Proposte al femminile per la città.

 

. Le aree d’intervento

Ricerche, progetti e strumenti per una rinnovata cultura della qualità urbana

 

. L’Osservatorio sulla città

Esplorare la città per cercare, elaborare, proporre, verificare efficaci soluzioni d’intervento.

 




Autrice

Marisa Nicchi

LE CITTA' E IL TEMPO

L'URBANISTICA DEI PASSI QUOTIDIANI

Inviato il 19/02/2021 Scarica PDFLEGGI




Autore

Edoardo Salzano

FONDAMENTI DI URBANISTICA

I temi principali del governo pubblico del territorio alla luce del loro contesto storico. L'urbanistica italiana dell'ultimo mezzo secolo e le prospettive di riforma.

Inviato il 15/02/2021 da Giuliano Beneforti Scarica PDFLEGGI




Autrice

Ipazia

LA CARTA DELLA CITTÀ

LA CITTÀ BENE COMUNE

Inviato il 15/02/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Partecipanti al seminario di studio su "La qualità dei sistemi urbani"

LA QUALITA' DEI SISTEMI URBANI

RIFLESSIONI A TUTTO TONDO SUL GOVERNO DEI CONFLITTI URBANI

Inviato il 15/02/2021 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI