Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
DIRITTO E DIRITTI
AMBITO INDIVIDUATO
DIRITTI IN EVOLUZIONE
UNITÀ TEMATICA N. 25
ALTERNATIVE E RESISTENZE
AL SISTEMA

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

contributi puntuali
Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna all'articolo



Autore

Luigi Lombardi Vallauri

I FORUM SOCIALI MONDIALI

Da Wikipedia, informazioni ed elenco dei FORUM SOCIALI MONDIALI (FSM) dal primo, a Porto Alegre, 2001, a quello tenutosi a Salvator de Bahia, 2018.

scarica PDF

Inviato il 21/04/2021




I Social Forum Mondiali (FSM) sono un importante riferimento per la politica e per la società civile a livello nazionale, sovranazionale e mondiale. Si svolgono, di regola, annualmente, come contraltare del Forum economico mondiale, che si riunisce a Davos (Svizzera).

Il loro bersaglio critico principale è il neoliberismo, inteso come la versione attuale, globalizzata, del capitalismo industriale e finanziario. Gli argomenti trattati dalle migliaia di delegati sono molteplici, ma riconducibili -semplificando- alla giustizia sociale e internazionale, alla solidarietà, ai diritti della persona umana, al superamento dei conflitti armati, alla valorizzazione delle culture etniche preindustriali, alla salvaguardia dell’ambiente, allo sviluppo sostenibile anche in vista delle generazioni future. Per statuto i FSM non intendono trasformarsi in movimenti operativi, ma definirsi come spazi aperti di incontro e consapevolizzazione tra movimenti operativi. Espressioni della “Moltitudine inarrestabile” di Paul Hauken, incarnano, sotto molti aspetti, la politica seria.

Hanno luogo, immancabilmente, nel “Sud” del mondo (Brasile, India, Africa).

 

Edizioni

  1. I FSM - Porto Alegre, 25-30 gennaio 2001[7]
  2. II FSM - Porto Alegre, 31 gennaio-5 febbraio 2002[8]
  3. III FSM - Porto Alegre, 23-28 gennaio 2003[9]
  4. IV FSM - Mumbai, 16-21 gennaio 2004[10]
  5. V FSM - Porto Alegre, 26-31 gennaio 2005[11]
  6. VI FSM - Bamako, 19-23 gennaio 2006[12]; Caracas, 24-29 gennaio 2006[13]; Karachi, 24-29 marzo 2006
  7. VII FSM - Nairobi, 20-25 gennaio 2007[14]
  8. VIII FSM - Giornata di Azione Globale - 26 gennaio 2008
  9. IX FSM - Belém, 27 gennaio-1º febbraio 2009[15]
  10. X FSM - Porto Alegre, 26-29 gennaio 2010; Salvador de Bahia, 29-30 gennaio 2010; Madrid-Barcellona, 28-31 gennaio 2010; Praga-Stoccarda, 29-30 gennaio 2010; Osaka, 21-22 marzo 2010; Rio de Janeiro, 20-26 marzo 2010; Città del Messico, 2-4 maggio 2010; Detroit, 22-26 giugno 2010
  11. XI FSM - Dakar, 6-11 febbraio 2011
  12. XII FSM - Porto Alegre, 24-30 gennaio 2012
  13. XIII FSM - Tunisi, 26-30 marzo 2013
  14. XIV FSM - Tunisi, 23-28 marzo 2015
  15. XV FSM - Montréal, 9-14 agosto 2016
  16. XVI FSM - Salvador de Bahia, 13-17 marzo 2018

VAI ALLA PAGINA DI WIKIPEDIA

 

PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

Luigi Lombardi Vallauri

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI