Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
DIRITTO E DIRITTI
AMBITO INDIVIDUATO
ORIENTARE I CAMBIAMENTI
UNITÀ TEMATICA N. 24
CIBO AGRICOLTURA E AMBIENTE

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli



AA.VV.

Tamara Alderighi,
Lia Didèro

VERSO
LA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE
SULLE ALTRE ECONOMIE

Inviato il 9/04/2025 da Lia Didero Scarica PDFLEGGI




Autrice

Vandana Shiva

DIRITTO AL CIBO
e cosa vuol dire davvero "sovranità alimentare"

Inviato il 31/08/2023 da Lia Didero Scarica PDFLEGGI




Autrice

Lia Didero

IRRIDUCIBILITA' AL CAPITALISMO
significa lavorare in termini di partecipazione

Inviato il 20/02/2021 Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Black Rose Anarchist Federation

SOVRANITA' ALIMENTARE E AGROECOLOGIA

NELL'ANARCHISMO ORGANIZZATO

Inviato il 20/02/2021 da Lia Didero Scarica PDFLEGGIsommario

 

In risposta al modello industriale e capitalista di produzione alimentare che ha decimato i modi di vita rurali e la nostra madre terra, i movimenti sociali di tutto il mondo hanno identificato l'agroecologia come la loro proposta alternativa per lo sviluppo rurale. Fondata sulle conoscenze contadine e indigene, sulle lotte per la sovranità alimentare e sulla riforma agraria, l'agroecologia è intesa dai movimenti sociali come "uno strumento per la trasformazione sociale, economica, culturale, politica ed ecologica delle comunità e dei territori". Questa intervista che Black Rose ha condotto nell'estate del 2020 con un militante del Fronte di Lotta Contadina della Federazione Anarchica di Rio de Janeiro (FARJ), esamina il loro lavoro con alcuni dei movimenti sociali del Brasile che lottano per l'agroecologia e la sovranità alimentare. Provenendo da un contesto con movimenti sociali contadini molto sviluppati, FARJ condivide importanti intuizioni da cui i militanti anarchici possono imparare.

 




Autore

Genuino Clandestino

Il manifesto di GENUINO CLANDESTINO

Comunità in lotta per l'autodeterminazione alimentare

Inviato il 28/12/2020 da Lia Didero Scarica PDFLEGGI




Autrice

Monia Andreani

PER UN'ECOLOGIA DELLA LIBERTA'

Inviato il 27/12/2020 da Lia Didero Scarica PDFLEGGIsommario

1   Il capitale delle relazioni e la sfida intergenerazionale

     Meglio “grande” o “piccolo”?

     Cooperazione e mutualismo. Costruire reti di economia solidale.

     Gli antidoti allo stress: confronti ripetuti e solidarietà interna.

2   Responsabilità senza potere: come si decide in Iris

     Autogestione nella “libertà di partecipare”.

     Autogestione a responsabilità collettiva.

     Una prassi autogestionaria con decisioni condivise.

3   Le azioni mutualistiche

     Rilanciato il concetto di proprietà collettiva.

     Emesse azioni mutualistiche individuali per soci finanziatori.

     “Capitalizzate” le relazioni.

4   Dentro il capitale, contro il capitale: il modello Iris

     Non c’è estrazione di plusvalore.

     Il surplus viene reinvestito e non spartito tra i proprietari o investito in prodotti finanziari.

     Il rapporto di lavoro non è gerarchico ma orizzontale.

     L’azienda sta fuori dalle regole del mercato capitalistico.

5   Un modello integrale di prassi autogestionaria e mutualistica da approfondire

      e tenere presente

 




Autrice

Monia Andreani

BIOLOGICO COLLETTIVO SOLIDALE

DALLA FILIERA AGRICOLA ALLE AZIONI MUTUALISTICHE

Inviato il 27/12/2020 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




AA.VV.

Mondeggi
Bene Comune
Fattoria senza padroni

L'AGRICOLTURA CONTADINA ALIMENTA
IL MONDO E RAFFREDDA LA TERRA

La sovranità alimentare, attraverso l'agricoltura contadina

è la vera soluzione alla crisi climatica globale

Inviato il 20/12/2020 da Tamara Alderighi Scarica PDFLEGGI




PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

Lia Didero

REFERENTI DI AVVIO

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI