Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
INDIVIDUO
AMBITO INDIVIDUATO
CORPO E CREATIVITA’
UNITÀ TEMATICA N. 38
IL SENSO DEL TEATRO

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna all'articolo



Autrice

Noemi Spasari

JERZY GROTOWSKI E IL SUO TEATRO POVERO

Articolo sintetico online su vita e opere di J.G. publicato sulla rubrica “teatropertutti” il 6 giugno 2024.

sommarioscarica PDF

Inviato il 5/03/2025

da Eugenia Casini Ropa

Breve sintesi a carattere enciclopedico che tratta vita e carriera di J.G., il suo Teatro laboratorio e la nascita del Teatro povero, la fondazione e lo sviluppo del Centro per la sperimentazione e la Ricerca di Pontedera e l’influenza che il pensiero e l’esempio di J. G. ha avuto sul teatro del secondo Novecento.




“Il teatro ha un significato solo se ci permette di trascendere la nostra visione stereotipata, i nostri livelli di giudizio, non tanto per fare qualcosa fine a se stessa ma per verificare la realtà e, avendo rinunciato già a tutte le finzioni di ogni giorno, in uno stato totalmente inerme, svelare, donare, scoprire noi stessi”.

 

VAI ALL’ARTICOLO

PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

Eugenia Casini Ropa

REFERENTI DI AVVIO

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI