protagonista sociale: individuo/persona

Verso una pienezza di sviluppo autentico: tra uguaglianza, differenza, libertà, identità, genere;
assunzioni di responsabilità, ostacoli e bisogni di liberazione


SODDISFAZIONE
DEI BISOGNI PRIMARI
Presenza di beni primari
necessari per condurre
una esistenza dignitosa
CIBO PER TUTTE/I

ISTRUZIONE PUBBLICA GRATUITA PER TUTTE/I

CASA PER TUTTE/I

SALUTE PER TUTTE/I
[dalla buona nascita alla buona morte]

LAVORO SCELTO E REDDITO ADEGUATO

ECOSISTEMA VIVIBILE

AUTONOMIA
Avere gli strumenti critici
ed effettivi per pensare/agire
individualmente in modo
consapevole e responsabile;
spiritualità/senso della vita;
consapevolezza di sé nel mondo;
espressione autentica di sé, ...
LIBERA CIRCOLAZIONE
IN LIBERA CITTADINANZA

SUPERAMENTO DELLE DISCRIMINAZIONI
(di genere, religione, geografiche, socio-economiche,...)

LIBERA FORMAZIONE PERMANENTE

LIBERTÁ DI ESPRESSIONE
E DI COMUNICAZIONE

RELAZIONE
SOLIDALE
Una relazione che si fa carico,
di comune accordo,
delle proprie e delle altrui esigenze,
coinvolgendosi
anche
nel processo decisionale
politico istituzionale
LAVORARE INSIEME PER IL BENESSERE SOCIALE
[materiale, psichico e spirituale]

LAICITÁ

RISPOSTA COLLETTIVA CONTRO LE INGIUSTIZIE

SOLIDARIETÁ SOCIALE
[nelle crisi politiche, economiche, sociali,
ambientali ed energetiche]

GIUSTIZIA RIPARATIVA