| protagonisti sociali:
le istituzioni
politiche/sociali interessate
Verso una gestione responsabile del presente, orientata verso un futuro desiderabile tra globalizzazione digitale,
emergenza ambientale, nazionalismi e conflitti socio-economici permanenti
|
PARTECIPAZIONE
AUTODETERMINAZIONE
E AUTOGESTIONE
DELLE COMUNITÁ Generalizzare esperienze
di autodeterminazione collettiva
nei territori, ai diversi livelli:
sociale, economico, ecologico
e politico/istituzionale | | |
|
UNA SOCIETÁ
GIUSTA E SOLIDALE Condividere una stessa idea
di società, giusta e solidale,
tanto da poter pianificare
le opere e le azioni necessarie,
individuali e collettive | | |
|
GIUSTIZIA AMBIENTALE Affrontare la transizione ecologica
con responsabilità consapevole,
individuale e collettiva | | |
|
SUPERAMENTO
DELL'USO DELLAVIOLENZA
NELLA SOLUZIONE
DEI CONFLITTI Ripudio della guerra
come mezzo di risoluzione
delle controversie internazionali | | |
|