CERCA NEL PORTALE

PER PAROLE   

PER PARTECIPANTE MITTENTE

Ilaria Boniburini


torna all'insieme del CERCA NEL PORTALE

AA.VV.

Edoardo Salzano, Mauro Baioni, Ilaria Boniburini

SCUOLA DI EDDYBURG E CITTÀ VIVIBILE:
PAROLE, SGUARDI, ESPERIENZE

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
Riflessioni, proposte, sperimentazioni dell'oggi
scarica PDFLEGGI



Autrice

Ilaria Boniburini

LINGUAGGIO, DISCORSO E POTERE

perché le parole non sono solo parole

unità tematica
Parole verso
scarica PDFLEGGI



Autrice

Ilaria Boniburini

LE PAROLE DELLA CITTA'

unità tematica
Riflessioni, proposte, sperimentazioni dell'oggi
scarica PDFLEGGI



AA.VV.

Partecipanti
alla IV edizione della
Scuola di Eddyburg

ALLA RICERCA DELLA CITTÀ VIVIBILE

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
Riflessioni, proposte, sperimentazioni dell'oggi
scarica PDFLEGGIsommario

I materiali che questo libro raccoglie sono prodotti nell'ambito della quarta edizione della scuola estiva di pianificazione, scuola di eddyburg.è, questa, una iniziativa nata qualche anno fa, con l'obiettivo di utilizzare le conoscenze e le esperienze dei docenti universitari e di altri esperti che fanno riferimento a eddyburg.it, Ne condividono i principi e sono disposti a contribuire volontariamente alle sue attività, per integrare l'attività formativa fornita dal sito eddyburg.it.

La IV edizione della Scuola estiva di pianificazione di eddyburg, si è tenuta dal 24 al 27 settembre 2008 presso il Centro Spirituale Dorotea ad Asolo, Treviso.




Autrice

Ilaria Boniburini

LE PAROLE DELLA CITTA'

unità tematica
Parole verso
scarica PDFLEGGI



AA.VV.

Partecipanti
alla Scuola di Eddyburg

ALLA RICERCA DELLA CITTÀ VIVIBILE

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
La città nel tempo e nello spazio
scarica PDFLEGGIsommario

I materiali che questo libro raccoglie sono prodotti nell'ambito della quarta edizione della scuola estiva di pianificazione, scuola di eddyburg.è, questa, una iniziativa nata qualche anno fa, con l'obiettivo di utilizzare le conoscenze e le esperienze dei docenti universitari e di altri esperti che fanno riferimento a eddyburg.it, Ne condividono i principi e sono disposti a contribuire volontariamente alle sue attività, per integrare l'attività formativa fornita dal sito eddyburg.it.

La IV edizione della Scuola estiva di pianificazione di eddyburg, si è tenuta dal 24 al 27 settembre 2008 presso il Centro Spirituale Dorotea ad Asolo, Treviso.

 




Autore

Edoardo Salzano

EDOARDO SALZANO - autoritratto 2017

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
La città nel tempo e nello spazio
scarica PDFLEGGI



Autore

Edoardo Salzano

Habitat bene comune

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
Riflessioni, proposte, sperimentazioni dell'oggi
scarica PDFLEGGI



Autore

Edoardo Salzano

MA DOVE VIVI?

LA CITTÀ RACCONTATA

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
La città nel tempo e nello spazio
scarica PDFLEGGI



Autore

Edoardo Salzano

LA CITTÀ, LA SOCIETÀ, GLI SPAZI PUBBLICI

Inviato da Ilaria Boniburini

unità tematica
La città nel tempo e nello spazio
scarica PDFLEGGIsommario

“Spazio pubblico: declino, difesa, riconquista”. Questo è il titolo della quinta edizione della scuola estiva di pianificazione - Scuola di eddyburg, e di questo libro. Ogni volta siamo partiti dai quattro giorni di lezioni, incontri, dialoghi tra docenti e studenti attorno a un tema e poi, dalle cose che sono state dette, abbiamo cercato di ricavare un libro. Con molte connessioni tra l’uno e l’altro elemento, ma anche con una certa autonomia dell’uno e dell’altro. Così anche in questo libro. Fabrizio Bottini ne ha spiegato la logica e le ragioni, io cercherò di trarne le conclusioni dal punto di vista della scuola e del processo formativo di cui la V edizione è un tassello importante.

Quest’anno il tema era di particolarmente rilievo. Siamo infatti convinti che lo spazio pubblico, la città e la società siano cose strettamente intrecciate. Anzi, che lo spazio pubblico sia proprio la cerniera che tiene stretti la città e la società: i due momenti essenziali dell’attenzione di ogni urbanista e studioso della città – come di ogni cittadino. Una cerniera cui bisogna porre particolare attenzione in questo momento: in questi very hard times, tempi davvero difficili, per ricordare Charles Dickens.