Funzione non realizzata
Funzione non realizzata
SINGOLA UNITÀ TEMATICA
AREA TEMATICA
INDIVIDUO
AMBITO INDIVIDUATO
CORPO E CREATIVITA’
UNITÀ TEMATICA N. 19
TEATRO
DI INTERAZIONE SOCIALE

FONDAMENTI
DELLA UNITÀ TEMATICA

Torna agli articoli


ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PORTALI E SITI INFORMATIVI

Nessun collegamento al Tema

Torna agli articoli


PERIODICI

Nessun collegamento al Tema

Torna all'articolo



AA.VV.

Greta Marzano,
Erika Guzzo, curatrici;
con Federica Zanetti,
Giada Russo,
Antonio Tassinari

UN'AVVENTURA UTOPICA

Teatro e trasformazione nell’esperienza
del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro

A cura di Greta Marzano e Erika Guzzo, con contributi di Federica Zanetti e Giada Russo e scritture sceniche di Antonio Tassinari, Titivillus, Collana Altre Visioni, 123, 2014.

scarica PDF

Inviato il 11/10/2024

da Tamara Alderighi




Cosa accadrebbe se delle persone di età, sesso, cultura ed estrazione sociale differente si riunissero settimanalmente per fare teatro? Accadrebbe loro di dare vita a ciò che in molti paesi dell’America Latina è noto con il nome di Teatro Comunitario.
Il teatro che si autodefinisce “comunitario” è un luogo in cui una comunità entra in contatto con se stessa, accogliendo la sfida di riannodare i fili molteplici che legano passato, presente e futuro, e dove le memorie collettive e individuali diventano materia vivente per lo spettacolo.
Accade anche in Italia, a Pontelagoscuro (Circoscrizione Nord di Ferrara) dove dal 2006, sotto la guida dell’attore e regista Antonio Tassinari, uomini e donne di tutte le generazioni si riuniscono e attraverso il teatro – arte collettiva per vocazione – ricercano il senso del proprio essere comunità.
Questo libro ripercorre la nascita e la storia del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro, dal confronto con le realtà comunitarie argentine agli spettacoli, dalle canzoni all’esperienza delle Donne Comunitarie condotta dalla regista Cora Herrendorf.
Il mezzo dell’intervista, attraverso il quale il volume è strutturato, intende rispecchiare il clima di incontro, ricchezza e varietà in cui è maturata e continua a crescere questa utopica avventura.

 

Vai alla scheda del libro della casa editrice

Vai alle prime 16 pagine

 

 

PARTECIPANTI

REFERENTI DELLA UNITÀ TEMATICA

REFERENTI DI AVVIO

Eugenia Casini Ropa

ALTRI COMPONENTI

DEL GRUPPO DI LAVORO


ARTICOLI IN EVIDENZA

ARTICOLI PUBBLICATI


INTERVISTE

MONOGRAFIE

ALTRO


DIZIONARIO TEMATICO

STORICO
CONTEMPORANEO


BIBLIOGRAFIA


SITI INTEGRATIVI
INTERNI AL PORTALE


SITI CONSIGLIATI
ESTERNI AL PORTALE

ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

PORTALI E SITI INFORMATIVI

PERIODICI