Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/pagina/44/articolo/680in data: 05/07/2025


AA.VV.

Rete
dei Numeri Pari


ROMA - Manifestazione nazionale 21 giugno 2025. FERMIAMO LA GUERRA GLOBALE.
No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo.
Per Gaza. Fermare Israele.

 

ROMA, Piazzale Ostiense (Porta San Paolo) ore 14:00 


INDICAZIONI PER IL CORTEO

Care e cari,

come sapete siamo tra i soggetti promotori della manifestazione "Fermiamo la guerra globale. No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo." che si svolgerà sabato 21 giugno a Roma. Vi scriviamo per condividere alcune informazioni importanti per  la nostra partecipazione al corteo.

 

COME RAGGIUNGERE LA MANIFESTAZIONE

Invitiamo tutti i gruppi e le organizzazioni sui territori a mettersi in contatto fra di loro, per aiutarsi e trovare soluzioni insieme, come già tante realtà stanno facendo.

 

Vi invitiamo a riempire questo file condiviso (clicca qui), in continuo aggiornamento, per comunicare informazioni su pullman, posti in treno e altri mezzi di trasporto organizzati. Per inserire le informazioni sul documento condiviso inviate la richiesta per modificare il file: aprite  il file e cliccate su "Richiedi accesso in modifica”.

 

vi inviamo qui i link dove trovate tutti gli sconti che in questo periodo sono possibili sui treni, Trenitalia e Italo. Forse potete trovare soluzioni utili: 

Trenitalia: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/la-guida-del-viaggiatore/offerte-commerciali.html#accordion-4

Italo: https://www.italotreno.com/it/offerte-treno
 

IL CORTEO

Il corteo partirà da Piazzale Ostiense alle ore 14:00.  Sarà aperto da un grande camion seguito da due striscioni unitari della manifestazione e poi da un bandierone della pace e della Palestina. Per noi saranno presenti nello striscione di apertura Elena Mazzoni, che ha seguito per la Rete dei Numeri Pari il percorso nazionale della campagna Stop Rearm Europe, insieme il coordinatore nazionale Giuseppe De Marzo. Come Rete dei Numeri Pari saremo nel primo spezzone del corteo, posizionati subito dopo gli striscioni di apertura. Sfileremo con lo struscione dell'Agenda sociale che tra gli 8 punti riporta anche quello della Pace. A coordinare il nostro spezzone ci sarà Elisa Sermarini. Una volta arrivate/i in piazza dirigetevi verso il camion di apertura e cercate lo striscione o Elisa. Chiediamo a tutte le realtà che parteciperanno di comunicare ad Elisa la propria presenza in modo tale da coordinare al meglio la partecipazione nel nostro spezzone. Il suo numero è 347 3935956.

 

Il corteo percorrerà via della Piramide cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di porta Capena, via di San Gregorio per poi terminare al Colosseo. Il percorso si svolgerà tutto lungo la linea B della metro. Farà caldo quindi vi suggeriamo di portate ombrelli, cappelli e tutto quello che ritenete utile per ripararvi dal sole.
 

GLI INTERVENTI DELLE RETI E ORGANIZZAZIONI

Brevi interventi dei rappresentanti delle reti e organizzazioni associative, politiche, sindacali aderenti si svolgeranno durante il corteo, dal camion di apertura. Gli interventi saranno ripresi, registrati e trasmessi in diretta. Come Rete dei Numeri Pari siamo già nella scaletta degli interventi

 

Non ci sarà un palco e la parte conclusiva della manifestazione si svolgerà sul camion di apertura. Le conclusioni saranno molto brevi:

1 intervento di 3 minuti per Ferma Il Riarmo;

1 intervento di 3 minuti per gli altri promotori di Stop Rearm Europe;

1 collegamento di 2 minuti con la coordinatrice di Stop Rearm Europe Katerina Anastasiou che sarà a L’Aja per la manifestazione in occasione del vertice Nato;

1 intervento di 4 minuti di Omar Suleiman (Comunità Palestinese della Campania, co-promotrice della manifestazione “Tutti giù per terra di Napoli" che è stata spostata per convergere a Roma); 

1 intervento di 4 minuti di Francesca Fornario, e altri due brevi interventi di personalità/artisti in via di conferma.

 

IL SUONO DELLE BOMBE SU GAZA E IL DIE-IN

Prima di arrivare a Colosseo, trasmetteremo lungo tutto il corteo alcuni minuti di suoni delle bombe su Gaza. L’audio è stato registrato a Gaza dall’ingegnere del suono, palestinese di Gaza, Oussama Rima. È stato montato, e ci è stato regalato, dalla campagna catalana Unsilence Gaza - coordinata da NOVACT, nostri alleati nella campagna europea Stop Rearm Europe.

 

Chiederemo a tutte le persone che verranno in piazza di portate con sé un lenzuolo, o qualcosa su cui stendervi a terra per realizzare un die-in mentre risuona il suono delle bombe. 

 

GRAFICHE E COMUNICAZIONE

Cliccando qui potete scaricare la grafica diciamo così “ufficiale” della manifestazione.

 

Tutte le altre grafiche, insieme alla lista degli aderenti (che non è mai del tutto aggiornata perché aumentano di ora in ora) e altre informazioni le trovate qui: 

https://docs.google.com/document/d/1bqu1D-pDfqJd9RvUyF8Z9k1Ggayx6-DaM7i3DOf15WI/edit?tab=t.0

 

In questi giorni continueremo a condividere informazioni utili sui nostri canali social.

 

COME CONTRIBUIRE ALLE SPESE DELLA MANIFESTAZIONE

invitiamo tutti a contribuire alle spese, per come vi è possibile, per organizzare i trasporti. È una manifestazione auto-organizzata e auto-finanziata. Anche piccoli contributi possono essere utili ad abbassare i costi e aiutare la partecipazione. 

 

Per il momento è tutto. 
Ci vediamo in piazza sabato e per qualsiasi cosa potete contattare Elisa.

 

Un abbraccio e buon lavoro

-- 

Il gruppo di comunicazione


Inviato il 18/06/2025