Siamo felici ed emozionati/e di pubblicare il programma dell'iniziativa di Firenze che avevamo annunciato in preparazione qualche settimana fa.
Ringraziamo fin da ora gli ospiti e le ospiti che hanno accettato di dedicare e investire il proprio tempo e la propria opera perché questi tre giorni intensi e importanti possano avere luogo.
E "avere luogo" oggi è più che mai importante, creare uno spazio, dare voce a un mondo che non si rassegna alle cose così come sono.
L'escalation non si ferma, gli ultimi eventi aumentano il potenziale distruttivo di una situazione già drammatica tuttavia la "guerra mondiale a pezzi" sembra un argomento a latere di molti altri nel dibattito del nostro Paese, spesso ingombro di materiale di distrazione. Noi continuiamo a credere invece che la pace e la riflessione su prospettive alternative alla guerra debbano essere elementi sovraordinati e imprescindibili per leggere e interpretare la realtà, per intervenire prima che sia troppo tardi.
Termineremo i nostri lavori con un'assemblea aperta a chiunque abbia l'interesse a coordinare una serie di azioni contro la guerra.
Il popolo della Pace esiste, mobilitiamoci insieme.
Non abbiamo paura






Inviato il 29/09/2024