Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/pagina/101/articolo/545in data: 05/07/2025


AA.VV.

Charlotte Zerbey, Alessandro Certini


Stagione Tram Danza #2
prossime date

Danza | Musica | Eventi

+ ART LIVES MATTER

Incontri e performance di e con la danza contemporanea

 

P R O G R A M M A


10 Febbraio – 23 Giugno 2024

 

T.R.A.M. Teatro di Residenza Artistica Multipla

Teatro Limonaia

via Gramsci 426

50019 Sesto Fiorentino

tel. 393 8120835

info: prenotazioni@teatrolimonaia.it

vedi il progetto ART LIVES MATTER Link

 

 

:: Mercoledì 19 Giugno h21.00

Grapejiuce DOP

Ideazione Peter Jasko

Performer Pietro Borsò, Sara Capanna, Andrea Kreisel, Giulia Paoli, Giulia Pardi, Andrea Bianca Maragliano, Benjamin Melot, Alice Milani, Pepa Pasatu, Mara Roberto, Claudia Tura, Linda Vinattieri [DOP] 

luci Vincenzo Alterini

 

Questo lavoro esplora i percorsi insoliti che i nostri movimenti interiori hanno da offrire e l’interessa del percorso desiderato da ogni persona coinvolta, creando una rete di potenzialità.

Il movimento più minuto può creare il più grande effetto a catena e come raggiunge molti angoli nascosti.

Come possono i movimenti microcosmici evolversi in ampie linee di energia?

 

Da una prospettiva di accoglienza delle imperfezioni e dell'impermanenza, invito me stesso, le partecipanti DOP e gli spettatori a una danza di cambiamento e di mobilità profonda. Come possiamo creare mobilità tanto tra le parti del corpo quanto tra le idee e lasciare che l'attrito e la dissonanza prendano il loro posto all'interno della performance?

 

:: Sabato 22 Giugno h21.00

FERMENTAZIONI 22062024

Con Alessandro Certini, Charlotte Zerbey, Claudia Catarzi, Nicola Cisternino, Sara Sguotti, Fabio Bergaglio

Musica dal vivo Silvia Bolognesi, Nicola Vernuccio, Griffin Rodriguez, Spartaco Cortesi

 

Nel panorama delle arti performative l'improvvisazione, per la sua caratteristica di non fissità, è creata direttamente in scena. Essa necessita di un particolare contatto con lo spazio, di un forte rapporto di collaborazione tra gli interpreti, di capacità comunicative con il pubblico. Tra le modalità della composizione istantanea questo formato partecipativo, sorprendente e provocatorio, si nutre della mobilità del pensiero e delle tecniche di movimento, stimola l'intelligenza collettiva, il dinamismo, la creatività.

 

Domenica 23 Giugno h21.00

GRAPEJIUCE 

Ideazione Peter Jasko

luci Vincenzo Alterini

Performer DOP.open

 

Questo lavoro esplora i percorsi insoliti che i movimenti hanno da offrire e l’interesse del percorso desiderato da ogni persona coinvolta, creando una rete di potenzialità.

Il movimento più minuto può creare il più grande effetto a catena e come raggiunge molti angoli nascosti. Come possono i movimenti microcosmici evolversi in ampie linee di energia?

 

Con una prospettiva di accoglienza per le imperfezioni e l'impermanenza, invito me stesso e gli spettatori a una danza di cambiamento, di mobilità profonda. Possiamo creare mobilità tanto tra le parti del corpo quanto tra le idee e lasciare che l'attrito e le dissonanze prendano il loro posto all'interno della performance?

 


Inviato il 24/05/2024