Funzione non realizzata
Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/articolo/637in data: 18/05/2025
UNITÀ TEMATICA N. 23
MOVIMENTO ED ESPRESSIONE

Autrice

Eugenia Casini Ropa

IL CORPO RITROVATO
Danza e teatro
tra pedagogia, ginnastica e arte.

Saggio sulla cultura del corpo in Germania nel primo Novecento pubblicato in “Teatro e Storia”, a. II, n.3, ott. 1987

 

Inviato il 6/03/2025

Emile Jaques-Dalcroze fu uno dei protagonisti della riscoperta del corpo e della nascita di una cultura fisica con finalità pedagogiche e rigenerative. In particolare Dalcroze elaborò un metodo didattico per musicisti e danzatori (la Ritmica) che poneva il ritmo come elemento essenziale di armonizzazione globale del corpo e dello spirito delle persone, metodo ancora oggi ampiamente diffuso dell’insegnamento musicale e corporeo. Questo articolo evidenzia il contesto culturale e sociale nel quale si inserisce l’opera magistrale di Dalcroze.

 

PER APPROFONDIRE. E. Jaques-Dalcroze, Il ritmo, la musica, l’educazione, a cura di L. Di Segni-Jaffè, EDT/SIEM, 2008; Susanne Martinez, Esplorare il pensiero di Jaques-Dalcroze, ProgettiSonori, 2008 ; Associazione  Italiana Jaques-Dalcroze: https://www.dalcroze.it/,presenta numerosi articoli e informazioni su vita, metodo e diffusione dell’insegnamento di Dalcroze.

 




 

IL SAGGIO

(pdf da cartaceo)