Funzione non realizzata
Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/articolo/358in data: 18/05/2025
UNITÀ TEMATICA N. 36
RIFLESSIONI, PROPOSTE,
SPERIMENTAZIONI DELL'OGGI

Per abitare e vivere gli insediamenti umani come una via d'uscita dalla crisi ambientale

AA.VV.

Settore di lavoro per
la questione femminile
della Lega

ABITARE IN COOPERATIVA

SPAZIO TEMPO QUALITA' ABITATIVA: LA PAROLA ALLE DONNE

Atti del convegno nazionale di: Lega Nazionale Cooperative e Mutue, Associazione Nazionale Cooperative di Abitazione,  Settore di lavoro per la questione femminile della Lega, Firenze 1-2 luglio 1982

 

Inviato il 15/02/2021

da Tamara Alderighi




VAI AI SINGOLI INTERVENTI
 
 
I  N   D   I   C   E       D   E   I       L   A   V   O   R   I
 
P R I M I   R I S U L T A T I

 

di Adriana Signorelli

 
R E L A Z I O N I   I N T R O D U T T I V E

Roberto Malucelli - Apertura dei lavori

Eligio Lucchi - Qualità edilizia - Qualità dell'abitare

Assunta D'Innocenzo - Qualificazione dei modelli abitativi e partecipazione

Marta Nicolini - Il contributo delle donne nel dibattito sulla qualità dell'abitare

 

L' E S P E R I E N Z A   D 'I N D A G I N E   I N   A L C U N E   R E G I O N I

Manuela Zevi, Maura Briosci, Daniela Picamus, Alessandra Cereda - Domenico Giovinazzo.

Tamara Alderighi - Cinthia Baker - Clelia Mele - Francesca Palacara.

Cristina Carnevali - Paola Giangiacomo - Maria Rita Tinè

Stilde Ambruzzi - Eugenio Esposito, Francesco Canino - Vincenzo Palermo, Fernanda Rizzo.

 

I N T E R V E N T I

Cristina Chiementi

Luisa Castelli

Alberta Dal Dosso

Giacomo Maccheroni

Fabio Ciuffini

Antonio Simoncelli

Daniela Bertelli

Marina Bianco

Mila Pieralli

Aurelia Florea

Alessandra Fiorani

Gioia Longo

Lidia Menapace

Laura Gallucci

 

Luciano Celata - Sintesi e domande

Partecipanti

Mariella Zoppi

Paola Salmoni

Giglia Tedesco

Sara Rossi

Laura Balbo