Funzione non realizzata
Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/articolo/336in data: 18/05/2025
UNITÀ TEMATICA N. 10
CONTRIBUTI
AI PROCESSI DI LIBERAZIONE

AA.VV.

Sergio Bellucci Marcello Cini

LO SPETTRO DEL CAPITALE

PER UNA CRITICA DELL'ECONOMIA DELLA CONOSCENZA

da Sergio Bellucci, Marcello Cini, Lo spettro del capitale Per una critica dell’economia della conoscenza, codice EDIZIONI, 2009.

 

Inviato il 18/01/2021

da Sergio Bellucci




Il mito racconta che Mida ottenne da Dioniso il potere di trasformare in oro tutto ciò che toccava. Il re si accorse presto però che in tal modo non poteva neppure sfamarsi, in quanto tutti i cibi che toccava diventavano istantaneamente d’oro. Resosi conto che la sua cupidigia di denaro lo avrebbe portato alla morte, implorò Dioniso di togliergli tale potere. Impietosito dal pentimento del re,Dioniso esaudì la richiesta.
Ma la storia non è finita lì. Oggi Re Mida ci riprova. Si è accorto infatti che si possono trasformare in oro i beni comuni immateriali finora disponibili a tutti, dopo averne digitalizzato la sostanza e impacchettato la forma.

È questa la storia che raccontiamo in questo libro.

 

VAI AL PDF