Funzione non realizzata
Scaricato dall'indirizzo: https://www.sismasapiens.it/articolo/327in data: 05/07/2025
UNITÀ TEMATICA N. 26
GLOBALIZZAZIONE E GEOPOLITICA

AA.VV.

Giovanni Arrighi, Beverly J. Silver

CAOS E GOVERNO DEL MONDO

COME CAMBIANO LE EGEMONIE E GLI EQUILIBRI PLANETARI

 

da Giovanni Arrighi, Beverly J. Silver, Caos e governo del mondo, Bruno Mondadori, 1999.

 

Inviato da Tamara Alderighi

              Premessa

              Introduzione

          1. Geopolitica e alta finanza

          2. La trasformazione dell'impresa

          3. Le origini sociali delle egemonie mondiali

          4. Le egemonie occidentali in una prospettiva storica mondiale

          5. Conclusioni

          6. Bibliografia

          7. Indice dei nomi

 

Giovanni Arrighi (1937 - 2009)

 




Gli ultimi anni del XX secolo hanno visto la fine dell'ordine politico, economico e sociale formatosi nell'immediato secondo dopoguerra. Forse, però, a giungere a conclusione è un sistema storico più ampio, quello dell'Occidente industrializzato, se non addirittura quello degli Stati nazionali. Il sentimento della crisi e la consapevolezza di trovarci in un epoca di profondi mutamenti sono ormai ampiamente condivisi, così come l'incertezza sulla direzione del cambiamento: per orientarsi nella transizione, appare dunque ineludibile una rilessione su i mutamenti di lungo periodo degli ultimi secoli.

Attraverso un approccio storico comparato, Arrighi e Silver combinano l'analisi storica e lo studio delle dinamiche economiche, finanziarie e del mutamento sociale, ricostruendo le similitudini e le differenze tra la nostra epoca di transizione e due analoghe transizioni del passato: quella dall'egemonia olandese all'egemonia britannica del XVIII secolo e quella dall'egemonia britannica all'egemonia statunitense a cavallo tra XIX e XX secolo. Sotteso a questa ricerca è lo sforzo di capire i nuovi equilibri sullo scenario mondiale, tra imprese transnazionali e Stati nazioniali, tra classi agiate e nuovi proletari, tra civiltà e potenze egemoniche: tutte chiavi interpretative che forniscono utili strumenti per una visione più profonda e appropriata dell'attuale processo di globalizzazione.

 

Giovanni Arrighi insegna Sociologia alla Johns Hopkins University di Baltimora. Tra i suoi libri: il Lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo (Net, Milano 2000) e The Resurgence of East Asia (con T. Hamashita e M. Selden, Routledge, London 2003)

 

Beverly J. Silver insegna Sociologia all Johns Hopkins University di Baltimora. È autrice di Forces of labor, Workers' Movements and Globalization since 1870 (cup, Cambridge 2003).

 


Inviato il 14/01/2021